8 risposte a “61. come Marco mistifica il filofemminismo di Jeshu (il santo divorzio cristiano, IV).

  1. Grazie per il commento interessante,da rileggere da parte mia:ma tante spigazioni
    ma la domanda è : io divorziato;risposandomi
    sono in peccato agli occhi di Dio?.
    Pino Arena.

    • carissimo, questo mio studio sul tema del divorzio nella prima predicazione cristiana ha il carattere di semplici appunti e fra l’altro l’ho lasciato a meta’ a seguito di alcuni dati nuovi che non avevo colto all’inizio e che esigevano una riflessione approfondita per la quale non avevo troppo tempo.

      questo per dirti che non devi prendermi per un esperto del tema: sono solo un appassionato (fra i molti) del tema delle origini del cristianesimo conme fatto storico, non credo che il cristianesimo sia una religione diversa dalle altre come fenomeno umano e neppure che abbia qualche titolo particolare per essere considerata piu’ vicina alla verita’ delle altre.

      non posso quindi in alcun modo rispondere alla tua domanda in nome di dio, figuriamoci.

      posso solo umanamente suggerirti di porti la domanda se un tuo eventuale nuovo matrimonio puo’ fare del amle a qualcuno che ti sta vicino e di paragonare il male che puo’ fare ad altri col bene che potrebbe fare a te e alla tua nuova compagna.

      su questa riflessione innesterei la mia scelta: personalmente sono divorziato e non mi sono piu’ risposato, ma non certo perche’ mi ponessi il problema che una mia scelta potesse interessare all’Essere perfettissimo.

  2. onestamente la tua opinione non mi può interessare di meno, mi interessano molto di più gli insegnamenti biblici che le congetture di uno
    che tra le altre cose dice senza avene nessuna autorità che la frase di gesù detta ai discepoli in segreto è stata aggiunta, a favore di chi poi non si sa, bo !!!!!!!!!

    • beh, l’autorità, secondo me, viene dopo gli argomenti, non prima.

      ma tu credi pure quello che vuoi: il ripudio del divorzio romano che risulta come dottrin segreta di Jeshu in Marco 12 è una aggiunta ad un insegnamento originario diverso, come dimostra sicuramente una analisi condotta con i normali strumenti filologici.

      a favore di chi, è facile capirlo: la frase è stata semplicemente aggiunta per adattare la primitiva dottrina di Jeshu, che era destinata agli ebrei osservanti, al nuovo contesto romano della predicazione dei suoi seguaci.

  3. è incredibile come chi non creda in Dio stravolga così tanto il semplice messaggio del vangelo. ma perchè non vi interessate di altre cose forse è meglio, oppure avvicinatevi a Dio con una ricerca spirituale non avendo uno spirito avversario a priori soltanto a causa del fatto che ciò che fate vi sta bene e non volete rendere conto a nessuno delle vostre azioni, cosa che prima o poi dovrete fare ve lo assicuro !!

    • è incredibile come chi crede in qualche suo Dio si senta autorizzato per questo a disprezzare chi non ci crede.

      per te Jeshu è una figura divina? buon per te; ma certamente è anche un personagio storico, e mica qualcuno ha il monopolio su di lui da qusto punto di vista.

      tu pensa e scrivi di lui quello che credi e lascia anche a me di fare altrettanto.

      quanto alla pena che dovrebbe attendermi per avere eserctato il mio libero pensiero, per la verità non conosco pena peggiore di una vta ottusa.

  4. Pingback: 278. oltre la distinzione dei sessi nei Detti di Jeshu di suo fratello gemello Giuda Tommaso (Il santo divorzio cristiano, XIII). « Cor-pus·

  5. Pingback: il #Sinodo e il mio #Sacrodivorzio cristiano – 467. | Cor-pus·

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...