trasferito qui:
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.
che ti commento se non riesco a leggere ?ma c’èqualcosa di scritto oltre alla stupenda fotografia che procura emozioni?
cara anita,
nella “rubrica” bortografia di questo blog in ogni post ci sta solo una foto, e poi il titolo, il luogo e la data dove la foto è stata fatta.
in passato la foto usciva senza titolo e i commentatori ne proponevano a gara uno nei commenti: poi la latitanza dei commenti ha indotto a far uscire la foto già con un titolo, ma a volte i commenti inducono a correggere o cambiare…
ti segnalo un altro paio di foto: https://bortocal.wordpress.com/2010/04/26/bortografia-601-la-merkel/ e https://bortocal.wordpress.com/2010/04/21/bortografia-599-helene-sul-metro/
avevo letto una volta che in alcuni stati europei esistevano centrali militari nascoste in mezzo alla vegetazione.
questa mi fa pensare a una di quelle. è un bunker?
ha una forma inquietante, ricorda i camini delle centrali nucleari.
effettivamente qui a Stuttgart c’è una grandissima e perfettamente invisibile base militare americana, ma da tutt’altra parte della città.
non ci sono centrali nucleari nelle vicinanze e certamente non potrebbe essercene una qui, a 3 km circa dal centro della città, che infatti è inestricabilmente mescolata ai boschi.
la struttura è tutta di legno, lamelle inserite l’una nell’altra, e sul lato opposto aveva una grande saraciesca verde: però escluderei anche che sia un garage… 😉
che cosa sia non so; a noi è comparsda senza preavviso dirante una passeggiata nel bosco, e ci è parsa una specie di tempio incas, ma era una fantasia, non un’ipotesi…
camino per camino, potrebbe farne venire in mente altri, tipicamente tedeschi, ma alla fine questa sorprendente struttura è rimasta un enigma e di qui il titolo del post…
sei un bravo fotografo…davvero!
le mie preferite sono quelle con la gente colta per le strade della città 🙂
grazie!
allora ti consiglio questa anteprima, ho appena finito di montare e postare su You Tube questo diashow di gente fotografata in India nel dicembre scorso, al Vivekananda Memorial, su uno scoglio di fronte a Kanyakumari, la punta dell’India:
spero che possa piacerti, anche se appartiene piuttosto al genere dei ritratti.
semplicemente splendido!
spero non ti dispiacerà se lo condivido sul mio profilo di fb…se così fosse lo tolgo! fammi sapere
ciao!
P.S. ma cosa guardavano in alto?
P.S.2 sei proprio carino con bracciali e giacca in seta 😉
semplicemente onorato di finire addirittura sulla tua pagina personale di facebook.
quello che guardano si indovina già bene dal video precedente, ma che ne dici di aspettare il prossdimo video quando ti troverai tu stessa a riprendere l’immagine nella stessa posizione? (mi piace lasciare un accenno di suspence).
la camicia piace moto anche a me, effettivamente: è cambogiana, dell’anno scorso, ma i bracciali dove sono scusa? 🙂
credevo fosse tuo il polso con bracciale che spunta da una spalla…
(sarà che mi piacciono i bracciali sui polsi maschili)
sono davvero curiosa degli sviluppi annunciati!
ah, ora ho capito! – dopo avere riguardato il video.
il braccio è il mio effettivamente, ma manca il braccialetto: è soltanto l’ombra che dà questa impressione ottica.
vedi te le proiezioni percettive!
mi spiace dovere confermare che non ho mai portato un braccialettino neppure di corda in vita mia; però potrebbe essere l’occasione buona per cominciare!
😉