i sette limiti della sincerità.

non capirò mai chi ritiene la sincerità una virtù.

come potrebbe esserlo, visto che la vocazione naturale dell’essere umano è la menzogna?

la capacità di mentire, ad esempio, è un indice certo del regolare sviluppo cognitivo del bambino: un bambino cresce bene, quando impara a mentire sempre meglio.

* * *

del resto la sincerità è solo un concetto limite e non esiste in assoluto: concretamente esistono solo diversi gradi di menzogna.

* * *

così quella che chiamiamo sincerità è solo un diverso modo di organizzare la menzogna.

la personalità stessa, cioè la maschera che ci mettiamo addosso per recitare il personaggio che non siamo, è una favola che raccontiamo a noi stessi e agli altri.

* * *

se l’uomo fosse sincero, sarebbe in grado di accettare se stesso.

* * *

se l’uomo fosse sincero, non esisterebbe il pudore, che è l’istinto da cui nasce la menzogna stessa.

è il pudore la prima forma di menzogna.

è dalla foglia di fico che nasce la religione.

* * *

la civiltà e la cultura, in particolare la religione, altro non sono che una lotta secolare per dissimulare noi stessi.

l’arte stessa, culmine della civiltà, è anche il culmine della bugia, come insegna Oscar Wilde.

* * *

molte cose diventerebbero chiare se partissimo da questa premessa fondamentale sulla natura umana: ma per farlo, occorrerebbe essere sinceri con se stessi.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...