309. sfascista chi?

un certo porceddu che ha come indirizzo mail sardegna@gmail.com si è preso la briga nei giorni scorsi di mandarmi tre commenti uno di seguito all’altro, al mio post “au revoir”.

non li ho accettati come commenti, non tanto perché negativi in modo offensivo, ma per non dare via libera al personaggio (che non so chi sia) di poterne mandare altri:

addio e non tornare!!

.

sfascista

qualcosa non mi torna: per quel tanto o quel poco che conosco i sardi, non è da uno di loro esprimersi così.

dubito piuttosto che  l’autore possa essere qualcuno che conosce da vicino la mia psicologia e che sa che è più facile farmi replicare ad una critica che a un complimento.

ma è questa una critica?

dire a qualcuno sfascista vuol dire qualcosa?

sfasciare non è una operazione negativa di per sè.

è certamente positivo, ad esempio, sfasciare i pregiudizi per proporre qualcosa di più positivo, cioè un modo articolato di ragionare, aiutare a superare le reazioni istintive (che possono fare del male, individualmente e collettivamente) e proporre una visione più complessa del mondo.

so benissimo di non essere uno sfascista e credo che da tutto quello che scrivo si veda il tentativo di dare delle risposte e perfino delle speranze, purché ben fondate.

quindi: sfascista a chi?

sfascista, direi, a chi non sa argomentare, e si limita ad offendere, piccolo cervellino minore.

solo in Italia del resto, paese incredibilmente cafone, qualcuno si prende la briga di andare in un blog che non gli piace per offendere l’autore senza uno straccio di argomento, ma solo per esprimere la rabbia che provoca in lui un pensiero libero.

e comunque sempre meglio sfascista che fascista, non si discute neppure…

5 risposte a “309. sfascista chi?

    • ti ringrazio davvero, carissima.

      mi sto ristrutturando mentalmente, per riadattarmi all’Italia, operazione lenta e dolorosa.

      poi, si vedrà.

      in qualche modo mi era chiaro che cos’era un blog scritto da un italiano in Germania, mi è molto meno chiaro il senso di un blog scritto da un tedesco in Italia… 🙂

      intanto, complimenti per il tuo…

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...