borforismi. 21 spunti malvagi sul male.

che cosa è il male? non lo so, ma questo non mi impedisce di parlarne.

* * *

sarebbe più facile capire il male se esso fosse sempre provocato dagli uomini; invece a volte esso nasce direttamente per forza propria (se non vogliamo dire che è voluto da Dio).

* * *

per quanto riguarda il male fatto dagli uomini, niente è capace di provocare il male così bene come le buone intenzioni.

* * *

la peggiore forma di cattiveria o di sordidezza morale è quella che non riesce neppure a riconoscersi, tanto è connaturata alla volontà di fare del bene.

* * *

è doloroso che il male, quando è provocato dagli uomini, non viene quasi mai dal male di una cattiva intenzione, ma quasi sempre dall’aspirazione al bene di una buona intenzione calibrata male.

* * *

il male fatto dagli uomini è quasi sempre il frutto di un errore di valutazione.

(forse è questo che intendeva Socrate quando diceva che il male non nasce dalla volontà ma dal non sapere?)

* * *

la mente umana tende irresistibilmente a rifiutare che si possa fare il male per semplice sbaglio, è troppo sconcertante.

* * *

la mente umana identifica negli altri gli errori di giudizio con le cattive intenzioni (mentre non sa riconoscere il male nelle proprie azioni).

* * *

un errore di giudizio radicato in una mente e continuamente ripetuto lo chiamiamo carattere.

* * *

l’identificazione dell’errore con la volontà si chiama etica.

* * *

non riusciremmo più a rifiutare il male se dovessimo accettare che si fa qualcosa di vile e di sporco solo per sfuggire a qualcosa che ci appare ancora più vile e più sporco, anche quando non è così.

* * *

non ci sono cattive intenzioni, ci sono solo buone intenzioni gestite male.

* * *

ahimè, se riuscissimo davvero a capire che nessuno vuole il male riconoscendolo come tale, non ci sarebbero più colpevoli.

* * *

ma perché ho scritto “ahimè” qui sopra? non avrei dovuto esprimere piuttosto il desiderio che noi vivessimo in un mondo senza colpevoli?

* * *

no, ecco appunto un esempio di quanto dicevo! questa aspirazione ad un mondo senza colpevoli è il tipico esempio di una buona intenzione capace da sola di produrre del male, eliminando in noi l’impulso a rifiutarlo.

* * *

allora l’intenzione gestita male è quella che nasce dalla volontà di essere troppo buoni? il male nasce da qui?

* * *

ecco che l’ho detto, il male può essere anche il figlio naturale di una eccessiva e incontrollata aspirazione al bene.

* * *

chi non ha capito che il male è solo l’altra faccia del bene, ecco chi è più pronto a compiere il male credendo di fare il bene.

* * *

chi sa che male e bene sono inseparabili ricerca il punto di equilibrio migliore fra loro: non aspira a fare il bene in assoluto, certo che questa aspirazione diabolica alla perfezione è già di per se stessa male.

* * *

è più vicino a fare concretamente il bene chi non teme in assoluto di fare del male, ma ricerca nelle circostanze quale è la concreta possibilità di farne il meno possibile.

* * *

che cosa è il male? non lo so, ma questo non mi impedisce di cercare come evitare di compierlo – e di lasciarlo compiere.

Una risposta a “borforismi. 21 spunti malvagi sul male.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...