sabato 19 marzo 2011 11:07
“Bisogna impedire il massacro dei civili in Libia, ma bisogna anche evitare che si replichino copioni tragici.
Dobbiamo impedire che Gheddafi completi la sua macelleria civile, ma anche vigilare con cautela perchè l’opzione militare non si trasformi in qualcosa di imprevedibile”.
Niki Vendola
ritorna il “ma anche”.
per carità, sempre giustissimo: la realtà è complessa.
solo che con la complessità non si governa.
personalmente temo anche che con essa non si faccia buona letteratura.
arte di levare, arte di levare: diceva Michelangelo: per arrivare all’essenziale.
l’essenziale per l’Occidente sarebbe non intervenire troppo tardi.
ma pare che questo sia chiedere troppo.
Bengasi come la Cecoslovacchia di Monaco 1938?
Vedremo come andrà a finire… a me la Russia non ha mai convinto. E se facesse il doppio gioco? Prima ci dicono di attaccare (non votano), poi si svegliano e ci accusano di aver attaccato troppo (oltre il legale).
Stiamo attenti…
… che non si trasformi in qualcosa di imprevedibile…
sembra che stia andando proprio così, però non credo che sia altro che un gioco delle parti.
dopotutto sia Putin sia Berlusconi erano i due migliori amici di Gheddafi ed entrambi lo hanno tradito…
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.