venerdì 3 giugno 2011 19:03
e poi via sulle rovine di Mihintale, rocce lanciate contro il cielo, dove e nato il buddismo in Sri lanka, sulla pianura immensa dove le citta non esistono, non riesci a vederle e lo sguardo spazia senza limiti tra un verde senza fine, nel tramonto di fuoco. [per tramonto diurno].
altro frammento della mail del 19 luglio 2004
ecco gli altri due fotogrammi scelti dal programma:
Magari vedo più tardi questo video. Gracias. http://calogeromiraviaggi.wordpress.com
meglio più tardi che mai: questo è uno dei pochissimi video miei che consiglierei comunque di guardare fino in fondo. 🙂
quei fotogrammi della madre col figlio che compaiono in anteprima sul video…mi sono fermato lì anzi me lo sono cercato quel fotogramma chiedendomi se è casuale o “programmato”…dal minuto 6:16 circa…è curioso mi colpiscono o “ci colpiscono” sempre i dettagli più riconoscibili…più famigliari
la scelta dei fotogrammi in You Tube è fatta dal programma, ne sceglie tre a caso all’incirca all’inizio, in mezzo e verso la fine; poi l’autore può scegliere quello che preferisce fra i tre; a volte ci si arrabbia perché non è possibnile mettere in evidenza qualcosa di essenziale oppure i fotogrammi scelti sono addirittura venuti particolarmente male; questa volta la scelta era azzeccata, pura serendipity.
di più, i tre fotogrammi erano uno più bello dell’altro, così che è stato un peccato rinunciare agli altri due.
non potendo inserirli qui, li metto sopra in coda al testo.
questo clic mi pare azzeccato, perché in fondo accenna anche al tema della prima parte, quella scena straziante in cui un suonatore mutilato dall’esplosione di una mina della guerra civile suona chiedendo l’elemosina accanto al figlioletto, suscitando la pietà dei pellegrini.
è il tema della povertà che colpisce un padre, così come nel video più visto della mia raccolta si trova una madre nella stessa situazione:
e la mediazione di questo ingorgo di dolore produce per contrasto una musica molto bella!
Ottimo… Alla prossima…
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.