martedì 5 luglio 2011 21:44
capisco che Repubblica è il giornale di De Benedetti (ma avrei fatto meglio a scrivere “Il Giornale” di De Benedetti), ma vi sembra normale che da due giorni sul principale quotidiano italiano e sul Corriere che gli sta a ruota la principale notizia sia il rischio che lui riscuota i 750 milioni di risarcimento che gli deve Berlusconi fra qualche mese invece che fra qualche giorno per il nuovo provvedimento ad personama (in se stesso anche abbaatanza sensato) infilato all’ultimo momento nel decreto sul pareggio del bilancio nel 2013?
e non la certezza che il governo sta per tagliare dal mese di gennaio prossimo le pensioni di 4 milioni e mezzo di italiani di diverse decine di euro al mese?
cifra ben più modesta, capisco, che De Benedetti non immagina neppure che cosa voglia dire…
insomma, è una specie di attualizzazione del detto evangelico: De Benedetti vede solo il trave nel suo occhio, ma non le pagliuzze negli occhi degli altri!
ma in questo caso il maltolto non verrà consegnato più tardi, sparisce semplicemente nel nulla.
* * *
in un paese normale, senza tanti clamori, il Presidente della Repubblica si sarebbe semplicmente rifiutato di firmare questo decreto non essendoci il requisito costituzionale della necessità e dell’urgenza, visto che può farlo a norma di Costituzione.
e Berlusconi avrebbe ritirato al sua norma farlocca.
in realtà dietro le quinte deve essere avvenuto proprio così, e Berlusconi ha ritirato questo articolo del decreto.
solo che, perché a qualcuno non venga il dubbio che l’Italia sia un paese normale, ha accompagnato questo atto dovuto (nel senso che vi è stato proprio costretto) con una incredibile dichiarazione pubblica volta a condizionare la magistratura:
«Le opposizioni hanno promosso una nuova crociata contro questa norma pensando che, tra migliaia di potenziali destinatari, si potrebbe applicare anche a una società del mio gruppo.
Si è prospettato infatti che tale norma avrebbe trovato applicazione nella vertenza Cir- Fininvest dando così per scontato che la Corte di Appello di Milano effettivamente condannerà la Fininvest al pagamento di una somma addirittura superiore al valore di borsa delle quote di Mondadori possedute dalla Fininvest.
Conoscendo la vicenda ritengo di poter escludere che ciò possa accadere e anzi sono certo che la Corte d’Appello di Milano non potrá che annullare una sentenza di primo grado assolutamente infondata e profondamente ingiusta.
Il contrario costituirebbe un’assurda e incredibile negazione di principi giuridici fondamentali”.
pensate un po’: uno che soltanto per prescrizione non ha potuto essere condannato per un comportamento criminale comunque accertato nei processi a carico dei suoi collaboratori spiega ai giudici come deve essere la sentenza!
questo comunicato gli dovrebbe valere da solo un nuovo processo per concussione, dato che il cittadino Berlusconi utilizza in modo criminale la sua carica di primo ministro per provare a condizionare la libera sentenza di un magistrato.
ma siccome siamo in un paese anormale, nessuno fiata, neppure gli antiberlusconiani su questo punto, e Berlusconi incassa la mancanza di reazioni al suo comportamento illegale, ancora una volta ccettato come normale.
* * *
in un paese normale l’opposizione, se non altro per fare il suo mestiere e raccogliere voti, avrebbe promosso una crociata non per De Benedetti ma per i pensionati italiani contro i quali (assieme ai dipendenti pubblici) ancora una volta si agisce per risanare il bilancio dello stato, e considererebbe quello di De Benedetti un dramma minore, una questione tra miliardari in euro che al popolo interessa poco.
* * *
ah, colgo l’occasione per confermare che i quattro conti che avevo fatto due giorni fa 314-berlusconi-il-mao-tse-tung-delle-pensioni-e-la-tatcher-delle-tasse-3 per smentire le dicerie che il taglio dell’adeguamento dell e pensioni sarebbe stato soltanto sulla cifra eccedente i 1.400 euro al mese si sono confermati corretti e che chi aveva smentito sta soltanto diffondendo da fesso false informazioni propalate da ministri che probabilmente non sanno neppure di che cosa parlano.
Pingback: 320. la manovra economica più giusta: confiscare la Fininvest. « Cor-pus·
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.