domenica 14 agosto 2011 09:12
evidentemente la Germania fa bene al mio blog (oltre che a me).
riprendo questa sezione particolarmente narcisista del mio blog per una esigenza fondamentale, di tipo estetico.
non mi piace che predomini troppo lo scritto nella schermata del blog, e l’unico modo di porvi rimedio è di riprendere – esattamente dal punto in cui eravamo rimasti, cioè dal 24 giugno scorso, giorni di lavoro in Val Camonica – con la pubblicazione di qualche foto mia (sempre asdpettando che anche qualche lettore mi mandi le sue).
* * *
Brescia, 25 giugno 2011
* * *
piccoli mondi segreti sbocciano e fiorsicono inosservate nel nostro mondo, creando delle nicchie inavvertite di realtà parallela.
così il mondo univoco che conoscevamo si frantuma in tante diverse realtà parallele, che non saprebbero neppure comunicare fra loro, se non ci fosse l’occhio del fotografo curioso a scoprirle.
qui degli indiani giocano a cricket, lo sport nazionale dell’India e dello Sri Lanka, forse anche del Pakistan, suppongo: popolare da loro come il calcio da noi.
un parco dell’estrema periferia della città diventa a questo punto India pura e nascosta.
Ma in India non ce l’hanno portato gli Inglesi il cricket? Penso di sì
certo che l’hanno portato gli inglesi! lì e anche nello Sri Lanka (vedi il video sulla gente di Trincomalee http://www.youtube.com/watch?v=Mo4uCl1XnAY o quello che sto pubblicando su You Tube proprio adesso di Kandy, dove si vede gente che gioca a cricket in varie situazioni, e come i ragazzini indiani sotto casa mia, in centro a Brescia).
ma gli indiani, che non sono vendicativi, l’hanno trovato bello e continuano a giocarlo con entusiasmo.
col risultato che loro dall’India lo stanno portanto in Italia, e tu guarda quanto sono creative le vie della storia… 🙂
Chissà se avrò la fortuna di incontrare un allenamento di indian-cricket anche a Milano! Sport affascinante.
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.