9 gennaio 2012 lunedì 22:48
.
notizie di oggi per un pessimista come me che lentamente sta virando all’ottimismo: non solo l’Italia ha un capo di governo competente, ma Mario Monti è più competente della Merkel e di Sarkozy (per quel poco che ci vuole), così che toccherà forse all’Italia aiutare l’Europa ad uscire dalla propria passività.
e poi, alla fine, sarà pur sempre lo stato a vincere sull’economia, se lo stato tira fuori le unghie e sa che cosa fare!
* * *
Il Tesoro francese ha collocato titoli di stato a tre, sei e dodici mesi, per complessivi 7,5 miliardi di euro con tassi in risalita rispetto all’ultima emissione di pari scadenza.
che cosa ci trovi di ottimista? niente, ma aspetta.
(forse, mal comune, mezzo gaudio?)
.
All’inizio della seduta a New york, il petrolio è in modesto rialzo.
significa che i mercati mondiali si aspettano comunque una modesta ripresa economica globale…
.
[in Europa] il clima di fiducia resta basso visto che i depositi bancari a un giorno nei caveau della Bce toccano un nuovo record a 463,6 miliardi di euro contro i 455,3 miliardi del giorno precedente, segnando il livello più alto dall’introduzione dell’euro.
ecco finalmente spiegato dove sta finendo la liquidità dei risparmiatori europei (a parziale correzione, anzi ad integrazione, di quanto da me immaginato in questo post: 9-la-colpa-degli-speculatori-e-la-caccia-alluntore ).
ma, se c’è tanta liquidità in giro, non proprio nei materassi, ma nelle banche, ottimo: sarà sempre possibile forzarla a lasciarsi impiegare per il bene comune.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.