25 settembre 2012 martedì 16:42
.
davanti a uno specchio la mente non pensa di guardare se stessa.
non si riconosce, perché nessuno l’ha abituata a vedersi, e pensa quindi di vedere un corpo.
25 settembre 2012 martedì 16:42
.
davanti a uno specchio la mente non pensa di guardare se stessa.
non si riconosce, perché nessuno l’ha abituata a vedersi, e pensa quindi di vedere un corpo.
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.
Quando mi guardo allo specchio vedo la mia mente e certe volte non la voglio guardare perché mi distraggo dal corpo.:-)
beata te, maria piena di grazia.
io invece penso sempre di guardare il mio corpo, perché se quella fosse la mia mente, sarei seriamente preoccupato… 😉 😉 😉
Prova a guardare da un’altra prospettiva 🙂 Quando mi guardo allo specchio e vedo la mia mente faccio l’avvocata del mio corpo e dico che è simpatico e sa fare tante cose: sa ridere e sa guardare e si colora e piange e si alza e cade e si rialza a schiena dritta e mi racconta il passato e anche il futuro della mente 🙂
Vanno d’accordo occhi e cuore 🙂 Che c’entra? C’entra e centra 🙂
il fatto è che il mio corpo è ancora meno simpatico della mia mente.
tanto per cominciare a me stesso… 😦
occhi e cuore andranno d’accordo nel tuo caso senza troppe difficoltà.
lo specchio mica è uguale per tutti….
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Vi siete mai chiesti perchè lo specchio inverte la “destra” con la “sinistra” e non il “sopra” con il “sotto”?
io so il perchè.
E’ solo una questione mentale.
Se siete curiosi, chiedetemelo.
non sapevo che oltre alle domande retoriche ci fossero anche i periodi ipotetici retorici… 😉
certo che sono curioso, come una scimmia, c’è bisogno di dirlo?
comunque, senza farla tanto lunga, secondo me dipende dal fatto che gli occhi sono in orizzontale.
cosa che ha a che fare con la posizione della terra, naturalmente.
se gli occhi fossero in verticale, allora nello specchio si rovescerebbero il sopra e il sotto.
ho indovinato? 🙂
Quando mi guardo allo specchio non vedo la mia mente, vedo il mio cuore e sorrido 🙂
devi avere lo stesso specchio di maria, com’è che il mio è diverso? 🙂
e chi è maria? salutamela allora, magari ci vediamo! 🙂
siete qui, porta a porta, direi, e non l’hai mai vista? 🙂
di solito non leggo i commenti degli altri nel tuo blog, per non sviare l’emozione nel momento in cui scrivo il mio 🙂
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.
L’ha ripubblicato su comma22corpus.