8 febbraio 2013 venerdì 07:14
.
il generale dell’esercito italiano (in pensione) nonché cardinale vaticano (in attività), Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e cioè di un partito politico che non ha bisogno di presentarsi alle elezioni, tanto governerà lo stesso, come sta facendo da sempre, ha detto:
Gli italiani non si faranno abbindolare da niente e da nessuno.
si è dimenticato di dire: questa volta.
se poi è una profezia, non dovrebbe essere dettata dallo Spirito Santo, altrimenti questo significherebbe che la Chiesa si vuole del male.
* * *
la Chiesa cattolica molla Berlusconi.
questa volta.
lo molla? in favore di chi? è tutto da vedere….
e quanto a lungo?
no, non ci credo.
ma a favore di Monti, naturalmente: a favore di chi altro?
lo molla proprio, sì.
so che è difficile da credere, ma la Chiesa è spregiudicata: poco prima che un potere crolli, la trovi sempre già collocata dalla parte degli oppositori:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/bagnasco_gli_italiani_non_si_faranno_abbindolare/notizie/249958.shtml
http://www.repubblica.it/politica/2013/02/07/news/elezioni_i_vescovi_contro_le_false_promesse_italiani_non_si_faranno_abbindolare-52145104/
http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni/notizie/bagnasco-cei-elezioni_be63449c-717a-11e2-9be5-7db8936d7164.shtml
secondo Repubblica di oggi, in realtà la CEI è un pò divisa: Bagnaso e Bertone contro B. Ruini ancora pro…
sì, ma hanno vinto gli altri.
Berlusconi non è neppure andato a festeggiare in Vaticano l’11 febbraio dei Patti Lateranensi.
normale gioco delle parti, direi: metti che, a sorpresa e contro ogni evidenza, Berlusconi vinca: la Chiesa ha già pronto l’interlocutore giusto….
pronti a tutto, come sempre
la saggezza millenaria di una Chiesa che è sempre dalla parte dei vincitori, fascista e prontamente antifascista, a favore dello stato sociale e antiliberista, democratica e mica di Pinochet…
e poi ci si chiede perché in Italia manca una morale pubblica e domina il familismo amorale….
Sembra che lo molli. Meglio di niente. Voglio pensare positivo
In favore di Monti. Va già meglio.
esatto, ma perfino è andato un poco oltre; tra le righe e nel suo linguaggio cardinalesco, ha perfino accennato a qualcosa che potrebbe apparire come un sì ad una tassa patrimoniale.
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.