dicesi persona l’insieme delle convinzioni a cui qualcuno è particolarmente affezionato fino al punto di offendersi se le sente messe in discussione.
oppure, se volete dirlo in modo più moderno: dicesi persona la sua pagina Facebook o, per i più snob, il suo blog.
Ma no….che tristezza
Ma devvero siamo così messi male?
Ma non penso proprio per quanto mi riguarda….penso di essere di più, molto di più di un blog 😦
per paradosso dico che anche se ognuno di noi sa benissimo di essere di più di un blog, ci mancherebbe, poi considera il mondo delle sue idee personali (a volte espresse anche in un blog) parte della sua stessa persona…
un abbraccio da Madrid, cara marta 🙂
Ricambio carissimo…salutami il palazzo di cristallo…lo adoro!
buona permanenza!
🙂
ciao
.marta
parli della “cattedrale di cristallo” al parco del Retiro?
ci sono stato stamattina, se sapevo le mandavo un bacio da parte tua…
Si esatto!
Chissà che bellezza…vi era qualche esposizione d’arte contemporanea o altro?
ero in gruppo, avevamo un appuntamento e ho potuto vederla solo da lontano, ma ho fatto una deviazione personale, per fotografarla almeno un poco più da vicino: da lì sembrava vuota, ed era come l’apparizione di un sogno in mezzo agli alberi.
E’ incantevole.
Sarà è sempre nel mio cuore.
“L’apparizione di un sogno in mezzo agli alberi”.
appena a casa penso che dedicherò un post a Madrid.
mi piacciono queste suggestioni che mi mandi…
La tua frase è bellissima…sei tu il poeta.
Sei riuscito a sintetizzare il mio sentire.
grazie.
Leggerò volentieri quanto le sensazioni di Madrid sapranno offrirti…
ora mi fai arrossire…
non ho messo intenzionalmente niente di poetico nella frase, mi sembrava semplice e naturale.
con Madrid nel suo insieme, invece, il rapporto è stato più tormentato.
Sai come fare, no?
Estraniati da Madrid nel suo insieme…e rapportati con il particolare. 😉
grazie di questa risposta: mi pare che sia proprio la chiave per capire questa città… 🙂
facebook, blog,…no, la persona è un’altra, se la si vuol scoprire veramente 🙂
è lunga da spiegare meglio che cosa voglio dire: per-sona è la maschera nella tragedia antica…
“dicesi persona la sua pagina su facebook”… liberamente tratto da “gaia” di Casaleggio &co?
scusa, red, non ho capito l’allusione…. 😦
be’, adesso va meglio: mi ha aiutato google.
parli di “Gaia: il futuro della politica”, il video di Casaleggio con le sue profezie sulla democrazia digitale…
in questo contesto la mia riflessione sulla personalità virtuale può assumere un significato completamente diverso.
per come la vedo io, inquietante.
certamente
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.