le frustrazioni di un maschio stressato – 624.

siamo maschi esposti a molte femmine.

siamo esposti alle ondate subliminali dei loro ferormoni (cioè i porta-eccitamento, traducendo la parola dal greco antico; ma nell’uso è entrata una variante impropria: feromoni, che non vuol dire niente).

non bastassero i ferormoni naturali, viviamo in un mondo chimico, dove i richiami sessuali olfattivi, dei quali nella maggior parte dei casi non ci rendiamo neppure conto, possono essere anche riprodotti e moltiplicati artificialmente.

li chiamano profumi, e sprecano nomi come Seduction e simili, ma servono soltanto a farci girare la testa.

dura la vita del maschio abituato a svolazzare di fiore in fiore…

* * *

se tutta questa esposizione non è seguita da accoppiamenti adeguati, i nostri depositi di grasso diminuiscono: in poche parole dimagriamo, e pare anche che viviamo di meno.

il sesso ha sempre fatto bene alla salute…

e la mancanza di sesso, malissimo!

* * *

ora pare che degli scienziati nei loro laboratori hanno individuato le parti del nostro cervello legate alla ricompensa sessuale.

è qui che nascono i composti dell’ansia e del desiderio sessuale, se l’orgasmo prodotto dall’accoppiamento non crea nel cervello le sostanze antidoto: quelle che fanno sentire saziata la voglia e riempiono di benessere.

ImageJ=1.45sunit=cm

* * *

naturalmente, gli scienziati, che temiamo possano essere dei frustrati perversi, si sono messi a manipolare i nostri neuroni che percepiscono i ferormoni e generano tutto questo casino.

vedono se riescono a fare di noi degli esseri perfettissimi, praticamente asessuati.

* * *

noi: le drosofile, i moscerini della frutta.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...