i cento colori del cratere di Bromo all’alba – videoclip indonesiano n. 112 – 631.

questo videoclip è una sfida assurda o una provocazione.

quattro minuti di variazioni su un unico tema.

la vista panoramica sul grande complesso vulcanico del Bromo e sul Semeru sullo sfondo è assolutamente straordinaria, d’accordo; il sorgere del sole varia di momento in momento le mille sfumature di colore che i vulcani possono assumere nel loro spettacolare insieme.

la musica jazz indonesiana di accompagno è rilassante e nello stesso dinamica e aiuta a reggere, d’accordo.

però quanti riusciranno a guardarsi questo videoclip fino in fondo senza un senso di costrizione?

comunque, se qualcuno volesse accettare la scommessa, il videoclip è a disposizione…

4 risposte a “i cento colori del cratere di Bromo all’alba – videoclip indonesiano n. 112 – 631.

  1. commento via mail:

    La scommessa l’accetto volentieri: non solo hai affinato la ricerca del video ma anche il linguaggio per le proposte, come hai sottolineato (111), di ciò che pubblichi.
    Penso che quando finirai questo viaggio mi mancheranno i videoclip.
    Riguardo i commenti dei figli preferisco non parlarne, ne so qualcosa.
    Buona continuazione.

    Perché non accorci “seleziona una categoria?”: in questo momento copre il titolo del videoclip 112.

    • aaah hhaa, sei sopravvissuta, allora… 🙂

      quanto alla conclusione dei videoclip, tranquilla: mancano ancora quasi giornate intere alla fine del viaggio, e, anche tenendo conto che negli ultimi due praticamente non sono state fatte quasi né foto nè riprese e quelle poche sono già state inserite nel video n. 1, direi che ne abbiamo certamente per più di 20 videoclip.

      poi – se seguissi il modello birmano – potrebbero venire quelli di sintesi (ma non credo che questa volta lo farò).

      comunque, quando finiranno i videoclpi indonesiani del 2013 riprenderanno quelli indiani del 2010: ce n’è uno già pronto in coda da diversi mesi e poi riprenderò la produzione su quel viaggio, interrotta…

      quanto all’accorciare la finestrella che dici, purtroppo non è nei miei poteri, è una definizione già data dalla piattaforma.

      al massimo posso spostarla: ora vado a vedere che cosa si può fare…

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...