ecco il mio arrivederci e i miei auguri ai blogger che seguo e che mi seguono.
prima di tutto ai 5 commentatori più attivi nel 2013: il tesoro immenso dei 24.582 commenti di questo blog non è tutto opera loro, ma questa impresa non avrebbe senso se questi commenti non ci fossero.
grazie a loro, anche se magari alcuni nel corso dell’anno si sono stufati:
a redpoz, dovrei dire un giurista, ma preferisco dire un letterato che a mio parere ha scelto una strada professionale sbagliata che lo fa inutilmente soffrire, sperando che gli passi e che ritorni a criticare e ad essere criticato
ad afo, un ingegnere aeronautico che sa andare al cuore dei problemi che gli interessano in poche battute e che negli anni è diventato un amico, e non si dica che le amicizie virtuali non sono reali!
a tramedipensieri, una presenza talmente discreta che non ne so molto (a naso direi che è un’educatrice), tranne che la sua discrezione è sarda, e la sua sensibilità fuori del comune…
a Maria, giurista e più ancora donna di creatività e fantasia potenti, anche lei lontana, ma non certamente nel cuore di entrambi
a edoardo, medico che si preoccupa dei miei eccessi e cerca di richiamarmi alla prudenza, ma è un grande viaggiatore nel cuore e mi accompagna mentalmente nei miei viaggi, un grazie perché sa accettare le mie sfuriate nei momenti di dissenso.
* * *
al di fuori di ogni statistica sul numero dei commenti, alcuni degli altri auguri li mando in ordine rigorosamente alfabetico a:
anonima commentatrice via mail, perfino entusiasta dei miei video di viaggio, sconosciuta solo ai lettori del blog, ma a me nota anche di persona per l’affetto che mi dedica.
amleta, col dispiacere di non riuscire a ricambiare tutta la passione che mi esprime, ma sempre con l’ammirazione della potenza delle sue emozioni
cristina bove, le ho dedicato un augurio speciale, poco fa, in un commento:
gli auguri che nel tuo caso non sono rituali, ma fatti con una punta di egoismo e di interesse privato: facci leggere molte altre bellissime poesie anche nel 2014.
fuorirotta, che ora collabora al blog bortografia e che manda commenti che aprono sempre prospettive inattese, ogni volta sotto un nick differente
gelsobianco, che mi ricambierà con un sorriso l’augurio che le ho appena dedicato in un commento: un augurio mio egoista anche per te: un 2014 pieno di commenti, se proprio non vorrai cominciare un tuo blog…
intesomale, anche se mi commenta poco, e fa bene, perché è un uomo geniale
passoinindia, compagna di una forte passione comune, che sta nel suo stesso nome
patrizia caffiero, anche se oramai la nostra comunicazione più intensa è fuori del blog
principotta (doriana bruni), amica anche nella vita reale e fine umorista
e qui devo interrompermi e trascurare altre decine di amici di blog: spero che mi capiscano se non riesco a citarli tutti, anche coloro che ho ben visibili nel cuore in questo momento.
degli auguri veri e lasciati sottovoce per motivi che capiamo solo noi a masticone, mauro poggi, rozmilla, stefano fait e, perchè no?, mcc43, della quale ho una forte nostalgia; ma glieli mando solo stasera tardi, quando è vicina la mezzanotte.
* * *
Post Scriptum.
anche quest’anno wordpress saluta l’ultimo giorno dell’anno con una specie di invito all’esame di coscienza del blogger sotto forma di statistica.
il blogger è anche contento perché proprio ieri ha raggiunto i 200 iscritti al blog vero e proprio, ai quali si aggiungono i 78 iscritti tramite pagina twitter.
anzi, mentre scriveva questo post, si sono aggiunti altri 2 iscritti e il numero complessivo è diventato di 280.
ho autorizzato la pubblicazione del rapporto, ma, siccome non lo vedo da nessuna parte e comunque contiene dei dati che mi interessa salvare, lo riporto qui; se i lettori vedono il report che per me è invisibile, mi scuso della duplicazione, che però non sarà del tutto inutile, dato che metterò a confronto i dati con quelli del report 2012.
* * *
Crunchy numbers – numeri croccanti
Il museo del Louvre ha 8.5 milioni di visitatori all’anno. Questo blog è stato visitato circa 100.000 volte nel 2013. Se fosse stato al museo del Louvre, questo corrisponde a circa 4 giorni di esposizione lì.
erano stati circa 110.000 nel 2012: sarà la crisi? 🙂
Nel 2013 sono stati pubblicati 932 nuovi posts, portando il numero totale dei post in archivio su questo blog a 3.822. Sono state caricate 415 foto, che occupano 40 MB. Questo fa circa una foto al giorno.
i post erano stati 862 nel 2012; allora la pensione da settembre non ha influito come credevo… 😉
Il giorno dell’anno con più visite è stato il 18 luglio con 1.490. Il post più popolare quel giorno è stato 299. la glaciazione è ufficialmente cominciata.
* * *
Attrazioni del 2013
Questi sono i post più visitati nel 2013.
2 132. non è Francesco, l’ultimo papa è stato Scola… con 40 commenti marzo 2013
3 299. la glaciazione è ufficialmente cominciata. con 97 commenti luglio 2013
4 42. la svastica birmana e la mia passeggiata per Nyaungshwe. con 7 commenti gennaio 2013
5 416. la povera Italia e il guru delirante Bagnai. con 124 commenti agosto 2012
il tuo post più commentato nel 2013 è stato 299. la glaciazione è ufficialmente cominciata.
nel 2012: 355. Marilyn, un suicidio un po’ troppo assistito e senza mistero.
Questi sono stati i tuoi 5 commentatori più attivi:
1 redpoz 732 commenti – Following – era terzo con 585 commenti nel 2012
2 afo 568 commenti – era quarto con 463 commenti nel 2012
3 tramedipensieri 460 commenti Following – non era nella classifica dei primi 5 nel 2012
4 Maria 185 commenti – era seconda con 615 commenti nel 2012
5 edoardo 182 commenti – era ancora quinto con 277 commenti nel 2012
Complimenti bortocal leggo degli ottimi risultati…
Certo che “chiacchero” tantissimo…. ohibò, mi devo dare una regolata!
Grazie per aver sopportato i miei “semplici” commenti.
Auguri per un anno all’insegna di nuovi viaggi, nuovi percorsi da scoprire!
Buon anno a te e famiglia
ciao
.marta
grazie, marta.
non lo dico per farti un complimento, ma è quel che penso davvero: i tuoi commenti sono sempre azzeccati, sintetici e mettono a fuoco in maniera veramente acuta la sostanza dei problemi; adesso non facciamo manfrina, ma semmai sei tu che sopporti i miei commenti sbrodolata di risposta.
e non parlare di “ottimi risultati”, dai! a te sarà pure arrivato il report, e avrai potuto guardarmi con un bel po’ di distacco! 🙂
ciao!
Buongiorno!
Grazie ad Osvaldo son potuta risalire al Repot inviatomi via email da wp recuperandolo dal cestino, mi intestardivo a cercarlo nelle statiche (ahahh ahhah).
Tutto ciò per farti sapere che sei il numero uno…!
Complimenti ancora!
Tuttavia per me questi report saranno fonte di riflessione per moderarmi un pochino con i commenti, infatti mi ritrovo ad essere più o meno nei primi quattro commentatori sui vari blog. 😦
Buon inizio e proseguo d’anno!
.marta
ma dai, marta, non ridurre i commenti, ti prego 🙂 , altrimenti il dialogo con me dove finisce? 😦
e poi non è bello essere elemento attivo nei blog? meglio se sei in testa alle classifiche come commentatrice attiva, no? 🙂
e poi, lo sai che per me il vero successo di un blog sta nei commenti, non negli accessi; e tu sei veramente la regina dei commenti, anche in base al numero di quelli che ricevi.
il numero degli accessi varia per i motivi più diversi ed occasionali e lo trovo ben poco significativo.
d’altra parte alcuni blogger stanno pubblicando il report, e questo consente di confrontarsi: Gli intoccabili, ad esempio, ha pubblicato nel 2013 il doppio dei miei post, 1.758, ha raggiunto 8.500 visite in un giorno, e un numero globale di circa 280.000, quasi il triplo delle mie…; come vedi non sono certo il numero 1, neppure da questo punto di vista…
“Occorre che ciò che è vecchio in noi finisca, affinché il nuovo possa nascere”.
Auguri a tutti in particolare a te Afo
.
splendida citazione e augurio luminoso…
grazie! auguri anche a te, anche se non capisco perché hai scelto me 🙂
la storia della mia vita… infatti sono “secondo” anche qui…
Ti auguro un anno pieno di successi, soprattutto per i tuoi piani riguardanti il giro del mondo. Ti dico la verità… non ho ancora capito come fai a fidarti così tanto degli aerei 😀 . Scherzo…
Un buon anno a te e alla tua famiglia 😉
ciao, afo, grazie degli auguri…
tra i commentatori sei salito da quarto a secondo in un anno, e basta la volontà per diventare primo, in questo campo… 😉
se ci aggiungi che ben difficilmente redpoz, il recordman 2013, tornerà a commentare, hai la via spianata davanti a te… 😉
i punti di vista sono sempre almeno due, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto, e mettersi per principio dal punto di vista più negativo non dà certo la visione più completa della realtà.
🙂
per qualche ragione mi sono abituato al secondo posto. A dire la verità si ha anche una migliore visuale sul secondo principale concorrente, così posso controllare che non faccia errori 😀
No tranquillo… per quanto riguarda gli aerei il bicchiere è sempre pieno. Dovresti invece preoccuparti se scoprissi che anche quello dei piloti è pieno… almeno controllare se è vino o acqua 😉
per qualche ragione, per una parte importante della vita mi sono abituato al primo posto: la cosa è iniziata ai tempi della scuola, per quel che valgono i primi posti lì; tanto è vero che, quando sono passato ad altro, subito dopo sono riuscito nell’attività che svolgevo a diventare il numero due, o forse anche tre, non saprei dire; più tardi, sul lavoro, mi è toccato ridiventare il numero uno nelle situazioni nelle quali lavoravo.
quindi è avendo provato entrambe le possibilità che mi sento di dire che essere il numero due è molto meglio, almeno per me…; e poi non è affatto poco essere il numero due… 🙂
per il resto,… lol…
darò tanti commenti.
un sorriso
gb
vedo: ti stai già prenotando per il primo posto nel report finale 2014… 🙂
tempi duri per Afo, credo di avergliela messa giù troppo facile, nel commento qui sotto… 🙂 🙂 🙂
Tanti auguri Bortocal! E 100 di questi post di buon anno!
grazie, te li ricambio: ho appena visitato il tuo bellissimo blog.
cento post di buon anno?
potrebbe essere un’idea, cominciando a scriverli adesso, uno per ogni anno futuro… 🙂
perchè sono già un pochino acciaccato adesso: mica vorrei ridurmi proprio a un catorcio inguardabile!!! 🙂
un abbraccio di gratitudine.