la democrazia diretta si chiama così perché è diretta da qualcuno?
e dove viene diretta?
la democrazia diretta si chiama così perché è diretta da qualcuno?
e dove viene diretta?
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.
Piuttosto dove è diretta? 😉
geniale domanda.
è diretta dove vuole chi la dirige? 🙂
– ho integrato il borforisma secondo il tuo input… 🙂
ma anche tu hai diretto il borforisma, in fondo… 😉
i bonforismi crescono\sviluppano con i commenti mi par di capire.
Piuttosto è una democrazia diretta dalla minoranza: il resto non è che anarchia annacquata…e, principalmente, si dirige in banca. ;D
fiuuuu…meno male, ho controllato “annacquata”. L’ho scritto bene, dopo l’invio m’è venuto un dubbio: atroce!
🙂
tra l’acqua e L’Aquila resta sempre una differenza diabolica, però tutto bene, confermo… (avrei corretto la svista, comunque, se ci fosse stata) 🙂
Grazie, questo mi è di conforto.
🙂
il ruolo dei commentatori nella nascita dei borforismi è fondamentale: non solo li suggeriscono, ma li integrano e li correggono, sempre attraverso i lro commenti.
ma questo non riguarda solo i borforismi, ma tutto il mio blog.
scusa se ti do il link ad uno degli antenati di questo blog su wordpress: http://bortocal.blogs.it/
vedi che cosa c’è scritto nel sottotitolo? “”mi sono convinta che a fare un blog non sia solo chi lo crea, ma anche tutti quelli che lo visitano”(la frase non è mia, ma fate come se lo fosse)”.
la cosa più straordinaria del blog è l’inter-attività: la scrittura inter-attiva sta alla scrittura solipstica come la scrittura a mano alla stampa: non approfittare di questa straordinaria novità significa, secondo me, usare il blog male e sprecarne le opportunità.
è attraverso i commenti – assolutamente fondamentali in un blog – che questo diventa un’opera collettiva.
ops, scusa se ho divagato…
Non hai divagato, hai ben ricordato una cosa vera: condivisione e inter-attività come fondamentale sviluppo di un blog.
è per questo che tu sei una delle principali autrici di questo blog! 🙂
e non solo di questo… 🙂
le democrazia sono sempre dirette dalle minoranze consapevoli, o convinte di esserlo.
e anche le non democrazie.
l’importante è che tutto avvenga per forza vera e non con trucchi ed artifici.
di solito le minoranze, però non amano le banche, che sono più nelle corde della maggioranze silenziose. 😉
di solito le minoranze, però non amano le banche, che sono più nelle corde della maggioranze silenziose.
Rifletto su questa tua affermazione…e le “maggioranze silenziose” mi fa subito pensare alle maggioranze del globo…
ecco, vedi.
io uso maggioranze silenziose nel senso che la parola aveva assunto negli anni Settanta.
ma tu giustamente, cittadina del mondo globalizzato, ricordi che ci sono ben altre maggioranze silenziose nel mondo – che non amano affatto le banche.
be’, allora diciamo che la democrazia dovrebbe essere diretta dalle minoranze capaci di dare voce a QUESTE maggioranze silenziose.