“Questa persona possedeva versioni dei geni africani che determinano la pigmentazione della pelle, il che indica che aveva la pelle scura, anche se non possiamo stabilire l’esatta tonalità”.
ma nello stesso tempo, geneticamente, era molto vicino agli scandinavi di oggi.
pelle scura ed occhi azzurri: magari qualche ragazza dice “che figo” e pensa a Banderas.
* * *
ma, appunto, immaginate che fra 7.000 anni qualcuno scopra in una mummia il DNA di Banderas e decida che gli esseri umani del 2000 dopo Cristo erano tutti come lui.
io non avrei che da ringraziare, personalmente, ma non vi accorgereste subito dell’errore logico?
magari quello è un individuo particolare, un meticcio…
e, a proposto, con tutti questi geni africani, come mai non me lo raffigurate con i capelli ricci, ma lisci?
* * *
comunque prendiamo atto che, secondo i media, gli europei di 7.000 anni fa, o forse soltanto gli spagnoli ?, erano TUTTI così.
o accontentiamoci almeno di supporre che avevano generalmente la pelle scura – anche se una certa variabilità nel campo del colore della pelle la potete trovare anche oggi.
e che non avevano (o almeno quell’individuo non aveva) la capacità di digerire il lattosio o gli alimenti contenenti amidi rispetto agli agricoltori del Neolitico.
e se fosse stato, semplicemente, celiaco? 🙂
* * *
qualche anno fa mi venne in mente l’ipotesi che nello scontro che verso il 40.000 a.C. contrappose un Europa homo sapiens sapiens e homo sapiens neandertalensis e si concluse con l’estinzione di questo, almeno come specie distinta, potesse avere avuto un ruolo il fattore del colore della pelle.
ora ne sono certo, considerando che ancora 35.000 anni dopo si ritrova la pelle scura in un esemplare di homo sapiens sapiens, e sempre che la cosa non sia occasionale.
quel che non avevo assolutamente capito è che i portatori della pelle scura fossero non i neandertal, ma i nuovi arrivati sapiens sapiens.
* * *
noi deriviamo da loro, da questi immigrati che divennero dei conquistatori: schiarirci, ci siamo schiariti solo dopo, e a poco a poco.
un momento: ci siamo schiariti la pelle certamente, non ancora le idee su quel che siamo veramente… 🙂