se la Germania dice basta alla Banca Centrale Europea – 90.

lo scrivevo qualche giorno fa (della serie Le notizie che ho già dato), qui viva la Merkel e lo spettro del prelievo forzoso – 57.:

l’opposizione della Bundesbank – alla politica della Banca Centrale Europea – è passata anche attraverso vari ricorsi alla Corte Costituzionale tedesca, abituata a decisioni piuttosto rapide, che sinora si è barcamenata non dichiarando la incostituzionalità assoluta dei bond europei, ma ponendo dei limiti rigorosi al loro impiego ed esigendo l’assunzione di precise responsabilità politiche del parlamento per ogni emissione; ma non è detto che prima o poi un altro ricorso non produca il botto definitivo e che la Corte non ponga dei vincoli insuperabili al loro ulteriore ampliamento.

(in Germania le decisioni della Corte Costituzionale si rispettano – detto per inciso…).

insomma, come vi dicevo, il vero problema dell’Europa, al contrario della stupida propaganda che viene fatta da noi, è quanto tempo ancora al Corte Costituzionale tedesca avrebbe evitato di prendere una posizione chiara e netta per difendere l’autonomia della Germania nel contesto europeo.

bene, eccolo oggi il botto: se posso scherzare, abbiamo lasciato giusto il tempo alla Corte di Karlsruhe di farsi tradurre il mio post… 🙂

* * *

e questo è un fatto che getta di colpo una luce funesta su tutto l’insensato starnazzamento italico contro la Merkel e la perfida Deutschland, rivelando che siamo un paese in mutande, appollaiato sul ramo che sta segnado con le proprie mani, che potrebbe crollare di colpo se questa iniziativa tedesca dovesse toglierci lo scudo europeo.

leggo che Berlusconi condurrà la campagna elettorale europea sotto queste insegne, allo scopo di sottrarre voti a Grillo facendo il demagogo più di lui: non conosce la mentalità tedesca, la pagherà molto cara e in silenzio, una scelta simile.

* * *

La Corte costituzionale tedesca ha deciso di ricorrere alla Corte europea di giustizia sull’interpretazione del piano Omt (“piano anti spread” o “piano salva Euro”) della Banca Centrale Europea, che secondo gli addetti ai lavoro ha permesso la sopravvivenza e la stabilizzazione dell’euro negli ultimi mesi.

secondo questo piano la BCE  per i paesi che ne facciano richiesta potrebbe acquistare titoli di Stato (a breve termine) sul mercato secondario, con lo scopo di ridurre le pressioni derivate dallo spread e placare i timori sui mercati finanziari.

Un piano, però, che secondo Berlino garantisce aiuti troppo facili ai paesi in difficoltà.

i messaggi all’Italia in questi mesi sono arrivati forti e chiari: si risani da sé, si metta a fare una lotta seria a corruzione ed evasione fiscale, non conti sulla Germania per tirare avanti con un sistema politico-sociale che non si risana con le rforme elettorali, ma con un colossale repulisti che deve ricoltare il paese come un calzino.

orecchie da mercante? bene, e la Germania sta tagliando i fondi, esasperata.

tenete conto che questa Corte Costituzionale che intanto sta ricorrendo alla Corte di Giustizia europea sostenendo che l’attuale politica della Banca Europea viola i trattati istitutivi dell’Unione è la stessa che dovrà decidere in proprio tra alcuni giorni se questa stessa politica è compatibile con la Costituzione tedesca e con la sovranità della Germania.

* * *

Secondo la corte tedesca il piano va oltre “il mandato di politica monetaria della Banca centrale europea e, oltre a calpestare il potere degli Stati membri, viola il divieto di finanziamento monetario al budget”.

Tuttavia, scrive la corte tedesca in una nota, “è possibile che se le norme che regolano l’Omt fossero interpretate in maniera restrittiva” siano allora conformi alla legge.

ecco qua la scappatoia già prudentemente delineata: la Corte vuole una interpretazione restrittiva e non far saltare l’Unione Europea e l’euro, evidentemente. 

La Germania deciderà, invece, sulla legalità dell’Esm il prossimo 18 marzo.

Immediata la replica della Bce: “Prendiamo atto dell’annuncio fatto oggi dall’ Alta Corte tedesca e ribadiamo che il programma Omt rientra nel mandato”.

Dal governo di Berlino, invece, fanno sapere che contano sul fatto che la Corte di Giustizia europea faccia velocemente chiarezza sulle politiche della crisi dell’euro, dopo la decisione dei giudici dell’Alta corte di Karlsruhe.

5 risposte a “se la Germania dice basta alla Banca Centrale Europea – 90.

  1. Pingback: neppure la #CorteCostituzionaletedesca piace a Repubblica – 93. | Cor-pus·

  2. ciurlano nel manico….va tutto bene se hanno una convenienza…….si incazzano se vedono non una sperdita ma una minore convenienza….!!

    il mio vecchio professore di storia e filosofia diceva sempre che i tempi cambiano ma i tedeschi sono sempre gli stessi…:UN POPOLO UNA NAZIONE UN CAPO

    • quel tuo professore di filosofia è un po’ patetico.

      non occorreva studiare molto filosofia per dire una frganccia simile: del resto, per restare in ambito strettamente filosofico, da Lutero a Leibnitz, da Kant a Hegel, da Marx a Nietsche, da Freud a Wittgenstein, da Marcuse a Jonas, saltando quisquilie come Goethe o Einstein, vallo a dire ai filosofi che i tedeschi sono sempre uguali…

      non rioeterò i risultati di oasservazioni sul campo: i tedeschi come popolo hanno fatto i conti col nazismo e sono un popolo nuovo, radicalmente post-nazista; gli italiani i conti col fascismo non li hanno fatti e sono rimasti gli stessi, tanto è vero che ci ricascano continuamente.

      poi è chiaro che questo dipende dal fatto che da noi il fascismo ha provocato 400.000 morti e in Germania 8 milioni: ma loro oggi sentono il nazismo come un pericolo mortale, perché per poco non li ha fatti cancellare dalla faccia della terra.

      se poi vogliamo dire che ogni popolo, al di là di queste trasformazioni, conserva al fondo delle caratteristiche di fondo costanti, questo vale solo per i tedeschi?

      non vale per gli italiani ridanciani, superficiali, arraffoni, incoerenti, col sorriso sulle labbra sotto ogni regime?

  3. “hanno fatto i conti con i nazismo sono un popolo nuovo”………?
    in altri post ti ho detto che ammiro i tedeschi ma non mi accecano di entusiasmo…!
    quel pazzo di hitler non avrebbe potuto compiere i suoi abominevoli misfatti senza l’appoggio popolare…..certo c’era gobels,l’incantatore di serpenti,ma allora parliamo di coglioni facilmente abbindolabili.

    in italia mussolini no poteva fare la stessa cosa proprio per l’atavica sfiducia italiaca.

    tu probabilmente ti entusiasmi perche’ i treni sono in orario e la pubblica amministrazione e’ efficiente………perfetto ma in germania la parola terroni indica i bavaresi… qui il problema e’ molto piu’ grave..:prova ad immettere un centinaio di napoletani nella struttura amministrativa tedesca e poi dimmi se tutto non va a puttane….!

    naturalmente,ti anticipo,sono un fascista,un leghista,un razzista,un qualunquista e poi suggeriscimi tu perche’ sono un polentone limitato…!

    • sarà per le dimensioni dell’eccidio, ma i tedeschi oggi sanno di avere avuto il fascismo e l’intera classe politica sta in guardia.

      gli italiani ignorano bellamente di avere sterminato metà della popolazione libica attorno agli anni Trenta, di avere condannato a morte migliaia di patrioto sloveni sotto il fascismo, di avere usato i gas in Etiopia, ignorano le rappresaglie dopo l’attentato a Graziani sempre in Etiopia col massacro dei monaci copti, e il modo in cui hanno trattato le popolazioni slave dopo la conquista al seguito dei nazisti – cosa che è stata a sua volta all’origine delle foibe.

      se gli italiani si fossero vaccinati dal fascismo non assisteremmo a questa squallida pantomima sui marò, ma diremmo semplicmente che se uno sbaglia a sparare a degli innocenti, paga, e non c’è nessun caso internazionale su cui agitare la diplomazia mondiale per due anni e perfino !!! il festival di Sanremo.

      come vedi, anche tu a dire che Mussolini era buono; infatti, abbiamo visto; è salito al potere con l’omicidio e ha concluso il suo potere in un bagno di sangue; però era buono, Mussolini, in fondo, secondo gli italiani: il male era altrove.

      il genocidio è implicito nella natura umana, è qualcosa di bestiale annidato nella specie e una potenzialità nel cervello di tutti; il fatto che ci siano caduti i tedeschi non dimostra che erano peggiori degli altri, come ripetono le marionette che neppure sanno di avere fatto altrettanto, solo in maniera meno organizzata e poco efficiente.

      se c’era un popolo che in teoria poteva scampare al genocidio, con la sua cultura, erano i tedeschi: quando vedi il lager di Mauthausen a pochji km da Weimar dove sono vissuti Goethe e Schiller non riesci a credere ai tuoi occhi.

      ma gli esperimenti clinici non lasciano dubbi: due terzi degli esseri umani, se una persona creduta autorevole ordina di ammazzare, lo fanno; un terzo tentenna, ma può essere indotto a fare altrettanto per la paura di essere ammazzato a sua volta.

      e l’essere tedeschi non mi risulta cambi queste percentuali.

      certo che è più comodo dire: i tedeschi, loro…, i cambogiani, loro…, gli ugandesi, loro…, i russi sotto Stalin, loro…., i cinesi nella Rivoluzione Culturale, loro…

      solo gli italiani si assolvono sempre dalle loro colpe storiche, anzi neppure sanno di averne.

      che popolo straordinario gli italiani: sono l’unico che farebbe eccezione alla biologia cerebrale dell’homo sapiens sapiens.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...