accuse insensate: perché devo #difendereNapolitano – 101.

con quale senso di fastidio sento di non potere tacere sul tema del giorno: la richiesta di dimissioni di Napolitano…

che cosa devo aggiungere a quello che ho detto qui?

ho analizzato dieci giorni fa la richiesta di impeachment di Napolitano presentata dal Movimento 5 Stelle (oppure da Grillo personalmente?) in parlamento; dei  motivi posti a fondamento della richiesta ne ho trovati fondati due e in parte un terzo, e due del tutto pretestuosi e completamente inconsistenti.

bortocal Pilato? che si ferma al 50% di ragioni per lavarsene le mani?

no, non direi così, perché in quel post ho anche esaminato il modo in cui venne esaminata e respinta la richiesta di impeachment del Presidente della Repubblica Cossiga presentata dal Partito Democratico della Sinistra nel 1991 e ho constatato che con quella decisione si è posta (a mio giudizio giustamente) la premessa di una trattazione molto rigorosa in senso restrittivo delle accuse di alto tradimento o attentato alla Costituzione.

si tratta di accuse molto serie e pesanti: se fossero accettate in modo superficiale si metterebbe un istituto di garanzia come la Presidenza della Repubblica in balia e alla mercè delle maggioranze politiche del momento, monandone le fondamenta stesse.

insomma l’istituzione del Presidente, come delineata dalla Costituzione, va difesa anche dagli e negli errori degli uomini che pro tempore rivestono quella carica.

* * *

conclusioni personali (già anticipate dieci giorni fa): non ho apprezzato e non apprezzo alcuni comportamenti del Presidente Napolitano, e in particolare la virata decisamente presidenzialistica da lui fatta assumere alla carica che riveste; tuttavia credo che questo possa portare ad esprimere soltanto un vigoroso dissenso politico su alcune scelte e non possa in nessun modo portare ad una destituzione.

la carica del Presidente deve essere infatti essere altamente garantita e non può diventare una banderuola nelle mani dei partiti politici come è stata per molti decenni della Prima Repubblica.

* * *

gli ulteriori sviluppi di queste ore delle critiche a Napolitano sono assolutamente demenziali: avendolo io criticato più volte, posso prendermi il lusso di essere molto deciso al riguardo.

si vuole rimproverare al presidente, dopo la pubblicazione di un libro di Friedman che ricostruisce alcuni avvenimenti del 2011, di avere consultato informalmente Monti per tempo per capire se in caso di bisogno sarebbe stato disponibile ad assumere l’incarico di capo del govermo; gli si rimprovera di averlo fatto in un periodo che era già altamente pericoloso per le sorti stesse del nostro stato.

si rimprovera a Napolitano semplicmente di avere fatto il proprio dovere istituzionale: la cosa ha dell’incredibile, in effetti.

sensazionale è quel che ricorda sul suo blog Mirko Boschetti: che Napolitano fece allora proprio quello che Grillo gli chiedeva di fare:

impeachment

* * *

naturalmente si conta molto sull’odio popolare attizzato dai politici di tutte le risme per l’uomo che ha salvato l’Italia dal collasso imminente, sulle cui scelte impopolari i politici attuali vivono di rendita.

Monti, un conservatore che ci ha salvato da Berlusconi due volte, nel novembre 2011, succedendogli come capo del governo, e nelle elezioni 2013 portandogli via quel tanto di voti senza i quali noi saremmo qui ancora sotto il tallone mafioso berlusconiano e il paese sarebbe già saltato per aria.

ma Monti schiavo della Merkel, ovviamente: il ritornello dei tristi demagoghi di tutte le coloriture politiche, cioè dell’intero arco politico italiano o quasi, che resta a galla solo attraverso demagogie di questo genere che servono a nasconderne la totale e devastante INCOMPETENZA.

* * *

è possibile che Forza Italia si aggreghi a Grillo per provare a far decadere dalla carica Napolitano?

io penso veramente di no, perché l’unico risultato che otterrebbe è un Presidente della Repubblica meno equidistante tra il bene e il male.

– intendo dire che Berlusconi è il male? ebbene sì: la vicenda della compravendita dei senatori per far cadere il governo Prodi è di una gravità galattica.

tuttora non capisco perché venga trattata come un normale caso di coprruzione, col rischio di mandarla in prescrizione (follia italiana) e non per quello che è:

Art. 294 Attentati contro i diritti politici del cittadino

Chiunque con violenza, minaccia o inganno impedisce in tutto o in parte l’esercizio di un diritto politico, ovvero determina taluno a esercitarlo in senso difforme dalla sua volontà, è punito con la reclusione da uno a cinque anni.

* * *

ma a Napolitano si può rimproverare semmai il contrario: di non essere stato fermo come doveva nel contrastare il malaffare mafioso al governo per interposto Berlusconi.

chiederne le dimissioni è lecito, anche se assume l’aspetto odioso di un attacco a chi non si è completamente piegato ai diktat mafiosi.

ma qui un Berlusconi sotto processo per avere alterato le libere votazioni del Senato e modificato con i soldi dati a senatori venduti la volontà popolare espressa dalle elezioni vorrebbe allearsi con Grillo per liberarsi del Presidente della Repubblica…

insopportabile, se non fosse uno dei suoi soliti bluff di chissà quali trattative sotterranee, che verremo a sapere forse tra vent’anni.

alla faccia della democrazia.

4 risposte a “accuse insensate: perché devo #difendereNapolitano – 101.

  1. Pingback: chi ha fatto il colpo (di stato) in Italia? – 104. | Cor-pus·

  2. Il tuo commento deve ancora venire moderato.

    20 anni da parte dei politici di :nefandezze,insulti ,bustarelle,accordi prematrimoniali x coppie di fatto (vedasi PD e PDL ),menzogne e tu te la prendi con uno ke nel 2011 ( e non lo e’ tutt’ora )nella sua ignoranza da non politico ,ma da sostenitore del M5S ha scritto ujna lettera accusatoria di un presidente ke ,con la scusa di eventuali intercettazioni nei confronti del presidente della repubblica non potessero essere pubblicate fece sequestrare le sue telefonate con ….. e non bruciare ,in quanto altrimenti sarebbero dovute essere prescritte dagli organi competenti !! Napolitano menti’ su 2 fatti : 1 le pubblicazioni di sue telefonate intercettate c’erano gia’ state !!!! 2 L’intercettato non era lui ma bensi’ Mancino …il ke ‘ ha tutto da dire !
    Ognuno ha o elogia o difende il presidente della repubblica ke si merita …….

    • non ho capito chi ha messo in testa al tuo commento la scritta sulla moderazione.

      però direi anche io che il tuo commento deve ancora essere moderato. 🙂

      Beppe Brillo sta chiedendo di destituire Napolitano perché nel 2011 ha fatto quel che Beppe Grullo gli chiedeva di fare nel 2011 e che rientra perfettamente non solo nei suoi poteri, ma persino nei suoi doveri di presidente.

      questo comportamento demenziale ben definisce il personaggio Grilletto.

      su altri comportamenti Napolitano va criticato e in alcuni casi anche duramente, come ho sempre fatto.

      ma un conto è criticare, un conto è destituire per alto tradimento o attentato alla Costituzione.

      ma credo che questa sia una differenza troppo sottile per chi è abituato a fare di tutte le erbe un FASCIO.

      e non uso la parola a caso, evidentemente.

      per il resto il commento è così caotico che non si riesce neppure a rispondere punto per punto.

  3. Pingback: Napolitano nove anni nei miei blog: bilancio finale su un grande diseducatore – 70. | Cor-pus·

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...