quartiere Zen, Palermo: un nome diventato famoso, grazie alle inchieste, al cinema.
Gaetana abita lì, e ha il mal di denti: cose che capitano, no?
ma il dolore è così forte che Gaetana, che non ha i soldi per andare dal dentista (i genitori sono separati e la madrecampa facendo le pulizie), sviene e così la portano in ospedale.
* * *
come sarebbe a dire che non ha i soldi per andare dal dentista? e il Servizio Sanitario Nazionale?
ma se vai dal dentista della mutua, primo devi aspettarti che ti curi male, altrimenti chi andrebbe dai dentisti a pagamento? secondo, ti mette in lista di attesa di mesi; terzo, il dente te lo estrae, non te lo cura: la mutua passa solo l’estrazione, alla otturazione ci devi pensare tu, a pagamento: tu che paghi le tasse per avere l’assistenza medica.
tanto è vero che conosco diversi che, con dei dolori forti, si sono presentati al Pronto Soccorso, come rimedio estremo, per potere essere curati gratis.
* * *
ma, al Pronto Soccorso di Palermo, all’ospedale «Buccheri La Ferla», 19 gennaio, ore 23:12, Gaetana la visitano, vedono che ha un ascesso dentario, e dopo due ore la mandano a Odontoiatria del Policlinico.
lì le ordinano degli antibiotici e la rimandano a casa, e lei li prende.
ma il 30 gennaio arriva invece all’ospedale «Civico», è già in condizioni serie e viene ricoverata in seconda rianimazione.
non si tratta più di un banale ascesso: l’infezione si è trasformata in fascite e partendo dalla bocca si è già diffusa al collo e fino ai polmoni, originando uno shock settico.
resta a Gaetana ancora una settimana di lotta contro il male, alla fine perduta.
Gaetana muore a 18 anni.
* * *
il segretario nazionale Codacons commenta:
«L’11% degli italiani rinuncia alle cure perchè non ha le possibilità economiche, e nel caso delle visite odontoiatriche la percentuale sale al 23% . In Sicilia la situazione è addirittura peggiore. Chi non può permettersi un medico privato, si rivolge alla sanità pubblica, settore dove però le liste d’attesa sono spesso lunghissime, al punto da spingere un numero crescente di utenti a rinunciare alle cure».
tutto normale, no?
sì, è normale, anche durante l’era glaciale era normale morire per un mal di denti.
Non si può mettere mi piace.
Sono incavolata nera.
Nerissima!
anche io.
per questo no sono neppure riuscito a dirlo nel post quanto sono arrabbiato.
grazie del commento e buona giornata.
che schifo….! ed hanno appena annunciato che la nostra tassazione e’ pari a quella svedese….i delinquenti omettono che i servizi erogati sono da terzo mondo…!
pensa che anche gli ospedali di Milano non hanno un pronto soccorso odontoiatrico a favore di studi privati che operano urgenze nelle ore notturne a prezzi da capogiro.
ti racconto l’ultima…:i telefoni dei parcheggi dei taxi sono tutti manomessi,naturalmente il comune si guarda bene dal ripararli…!
una sera un tassista mi ha detto che ha il sospetto che vengano vandalizzati dalle societa’ di abbonamento per scoraggiare la gente a chiamare il mezzo nei parcheggi.
lobby,potentati,corporazioni….ci soffocheranno..!!
il fatto tragico è che agli italiani sta bene così, pare…
tutti segano allegramente il ramo su cui stanno seduti pensando di portarsi la legna a casa.
ERRATA CORRIGE…quarta parola…hanno