“Preoccupazione e stupore per questa crisi che si è aperta fuori dal Parlamento e per un solo partito.
Renzi finora non ha mostrato alcun programma.
Si parla di un governo Renzi ma io di proposte non ne vedo”.
firmato bortocal?
ma no, firmato Berlusconi!
e ha ragione lui, … cribbio! ha più ragioni Berlusconi di Renzi!
ma fatemi essere grillino almeno soltanto per un’imprecazione: vaff….
* * *
alla Direzione del Partito Democratico Renzi ha battuto facilmente senza un programma Letta, lo sgobbone, che ne aveva preparato uno, lavorando per settimane, mentre Renzi gli diceva “Stai sereno”.
ma è facile far vincere l’improvvisazione, la spavalderia e l’arroganza dentro una riunione di gente selezionata per dire di sì; fuori non funziona così.
e vi risulta che ne stia preparando uno?
no, sta preparando “la squadra”.
col metodo Renzi: cioè sta consultando gli amici: Baricco, Guerra.
sceglie i ministri tra gli amici personali.
come se non fosse già stato condannato dalla Corte dei Conti in primo grado per avere usato questo metodo, con danno erariale, quando era Presidente della Provincia di Firenze.
* * *
la grande stampa italiana è venduta da sempre visto che i proprietari sono le grandi imprese e non gente che guadagna davvero facendo giornalismo.
da questo punto di vista le uniche testate davvero giornalistiche che ci sono in Italia, cioè fatte da giornalisti che ci campano, sono Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto e il blog di Grillo.
grande stampa favorevole a Renzi, dunque, cioè favorevoli i loro padroni: integralmente Il Corriere e Repubblica, questa perfetto ritratto della sinistra DemDem, con un piccolo inserto anti-renziano che è l’Huffington Post, l’equivalente redazionale di Civati, la foglia di fico; e Scalfari che si barcamena come può: vedi il penoso editoriale di stamattina.
ma non credete ai peana ridicoli: siamo nelle mani di un ambizioso patologico senza nessuna altra qualità.
che ce la farà soltanto perché appoggiato da Berlusconi: solo che la cosa DEVE uscire allo scoperto.
* * *
la vicenda Baricco è tremendamente significativa: l’idea di nominare uno ministro della cultura perché è uno scrittore giustamente celebre e inoltre anche amico tuo personale, è tipicamente renziana.
cioè è una operazione televisiva di ricerca dell’immagine ed intende il governo come fatto da amici personali: questo è il dato evidenti del toto-ministri in corso.
giustamente Baricco ha rifiutato, sembra, consapevole che il mestiere di scrittore e quello di ministro esigono qualità differenti, che non necessariamente convivono nella stessa persona.
e così stanno rifiutando ad uno ad uno i ministri in pectore di Renzi, convocati per una proposta senza programma.
* * *
addirittura Renzi vorrebbe fare super-ministro dell’economia Andrea Guerra, amministratore delegato di Lux Ottica – ed ovviamente le azioni del gruppo crollano immediatamente.
biografia del nuovo ministro più importante d’Italia secondo Renzi, presa da wikipedia:
Nel 1989 si è laureato in economia e commercio presso la Sapienza – Università di Roma. Ha quindi lavorato per cinque anni in Marriott Italia, dove è diventato direttore del marketing, prima di entrare nel 1994 in Merloni, di cui è divenuto amministratore delegato nel 2000.Dal 27 luglio 2004 è l’amministratore delegato di Luxottica.
è un curricolo sufficiente o no per andare a trattare con l’Europa e con la Merkel?
sullo sforamento del deficit che ieri era una delle idee di Renzi, ma domani chissà.
* * *
tutto questo è talmente dilettantesco e privo di sostanza alcuna che mi pare che anche Napolitano sia perplesso, per non dire seriamente preoccupato.
Renzi sembra passato direttamente dalla Ruota della fortuna, televisivamente parlando, alla Corrida, Dilettanti allo sbaraglio.
e il terrore serpeggia visibilmente nelle redazioni forzatamente filo-renziane perché così vogliono i padroni del giornale.
perfino al Corriere, in un articolo adulatorio, scappa che i compagni di liceo il Matteo lo chiamavano il Bomba, quello che le spara grosse.
Renzi, quello che si è laureato con 109, perché ha litigato con la commissione durante la discussione della tesi…
Mi chiedo se l‘opposizione, quella che persino durante il fascismo riusciva a resistere, oggi non la si debba confinare ai blog.
Con questa Italia, ci tocca sperare solo nell’ Europa e nelle elezioni europee, dimenticando completamente i nostri partiti.
infatti…
sai qual è la cosa che più mi dispiace, cara Ella? che per motivi personali ho dovuto spostare questo mese la residenza in Italia e dunque non ho più la possibilità di votare alle europee in Germania, come avrei certamente fatto altrimenti…
che dire? mi tapperò ancora il naso e voterò Tsipras, a condizione che non ci siano Vendola o Ingroia in lista (ma pare di no).
Ma tanto dall’ Italia non vedo nessun nome passabile, occorre votare pensando unicamente all’ Europa, perché noi possiamo solo sprofondare. Spero davvero che la spinta venga dal continente, è l‘unico appiglio che ci resta, sempre diffidando dei miracoli e dei messia.
non so ancora che nomi girano per quella lista: ho solo visto che Tsipras ha posto delle condizioni che mi sembrano molto stringenti e buone per tagliare fuori vecchi marpioni.
messia non ce ne sono, salvo noi per noi stessi, individualmente parlando.
ogni disastro, ogni Titanic ha bisogno del suo comandante arrogante che sopravvaluta le proprie abilità. Renzi va più che bene per questo ruolo.
eh eh, l’Italia intera ha trovato finalmente il suo capitan Schettino…
Nella pura paura dell’atto finale dell’€uro del dopo elezione europee , la Merkellona chiede stretta ma soprattutto veloce collaborazione a s.matteo per finire di pagare i debiti italici in valuta pregiata che se crolla l’€urone i creditori invece che la valuta pregiata si potrebbero trovare luride e straccionesche valute .
Ma il nostro s.Matteo da firenze , attorniato e ben cosigliato , farà l’impossibile e dopo aver abbassato come del resto chiede FMI tutti i salari e stipendi nazionali , riuscirà a rimettere i nostri debiti ai nostri debitore e ci libererà da ogni male . Anche Tsipras che forte di un appoggio greco italico , dopo le elezioni europee andrà a battare i pugni sul tavolone europeo e riuscirà a portare la nuova grecia a nuova gloria e come un novello enea rifonderà pure la roma capitolina Kaput italia et Kaput mundi ….
sei già pratico di questo blog, quindi sai giá che devi aspettarti risposte taglienti se leggo argomentazioni che mi paiono stupide.
tu qui hai dato fondo ancora una volta a tutta la retorica populista degli sprovveduti.
a te sembra che se riduciamo gli interessi lo facciamo per fare un regalo alla Merkel?
chissà se lo sai che nel 2011 abbiamo speso 78 miliardi di interessi su questo debito, nel 2012 89, nel 2013 ne sono stati calcolati 95 e saliremo a circa 100 miliardi di interessi l’anno nel 2015.
dopo di che predica pure contro la Merkel, ma non è stata mica lei a farli questi debiti: sono stati Andreotti, Craxi e Berlusconi soprattutto.
questo debito poi non è affatto principalmente con la Germania, ma in larga parte con cittadini italiani e per il resto con la finanza internazionale senza patria e spesso anche senza nome.
tutte le altre battute che non fanno ridere sono autentiche puttanate.
in ogni caso un paese non può vivere al di sopra dei suoi mezzi e i nopstri mezzi stanno da tempo calando drasticamente, e anche qui sarebbe meglio guardare alle nostre responsabilitá piuttosto che accusare gli altri che vanno bene.
vedete che leggete propagandati … ho per caso dato qualche colpa alla Merkel ? no ho solo detto che lei vuole rientrare dei capitali tedeschi prestati , e ha ragione da vendere , sa benissimo che l’€ non funziona assolutamente e la possibilità che salti è abbastanza reale , non verrà dall’italia che è la rana nella pentola , ma non esiste solo l’italia che sta soffrendo , non mi venga dire che tutti hanno vissuto sopra i propri mezzi , o almeno , l’europa solidale non esiste , l’ideologia è abbastanza calvinista , i tedeschi non si aiutano nemmeno tra lander figuriamoci un trasferimento di ‘ricchezza’ per bilanciare gli squilibri valutari tra paesi europei , suvvia siamo seri , lei ha messo un grafico che ben spiega la situazione dell’arrivo € tra germania e italia , solo che l’ha usato per dire altro ,in ogni caso un grafico che inizia dal 2000 non è propriamente corretto , sarebbe opportuno partire almeno dagli anni ’80 , poi lei mi ha pesantemente criticato quando ho scritto che per vivere secondo i nostri mezzi attuali stando la situazione € presente i nostri stipendi e salari dovevano abbassarsi e anche di molto , penso che un 500€ netti sia la meta finale , ecco questo è vivere come dice lei entro i propri mezzi . abbiamo la moneta sopravvalutata per noi di quasi il 30% se lei ha una ricetta la dia a S.matteino da firenze ….. ma siamo seri per favore . Poi non venga a dire che il debito non l’abbiamo con la germania , lei prende sempre il debito pubblico e mai il debito privato che è quello che sta dando ancora piu sofferenze del debito pubblico
vedi tu se hai dato qualche colpa alla Merkel quando hai scritto “la Merkellona chiede stretta ma soprattutto veloce collaborazione a s.matteo per finire di pagare i debiti italici in valuta pregiata che se crolla l’€urone i creditori invece che la valuta pregiata si potrebbero trovare luride e straccionesche valute”.
sarò snob? nei miei gusti rientra la discussione con interlocutori che usano altro linguaggio, altra coerenza argomentativa e che sono seri.
in un paese fatto di imbecilli mi sembra abbastanza chiaro che i salari si abbassano, se non si ha di meglio da vendere che la propria spocchia, la propria arroganza e la propria maleducazione.
direi che Renzi è perfetto per questa Italia, a cui anche chi ha commentato qui sopra appartiene pienamente, si direbbe.
ma da qui a rendersene conto ce ne passa…