THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.
No dai, non mi dire che pure tu te lo stai guardando!
Ah, ora ho visto il post vuoto,….ho tirato un sospiro di sollievo. Pensa che io nemmeno sapevo che lo stessero facendo. L’ho scoperto solo tramite twitter. Tutti dicono di non vederlo ma ne parlano eccome e sanno anche i particolari! ah ah ah,…che gente!
no no, io ieri sera ero a una riunione bresciana per la formazione della lista Tsipras.
non so se ne parlerò.
il mio post è proprio una presa per il culo per tutti quelli che descrivi tu.
e pensa che il mio blog è nato otto anni fa praticamente parlando di sanremo: http://bortoprima.blogs.it/2006/11/27/2_20_novembre_2005_2_la_rivoluzione_ital~1373209/
ma ero un poco diverso otto anni fa, e avevo più tempo da perdere… 😦
non ti sfugga il terzo commento di quel post e il link che contiene, cara amleta…
No, no, non mi è affatto sfuggito affatto, soprattutto il link seguente in cui si nomina addirittura la parola Mistress 🙂
Quindi anni fa avevi tempo da perdere con Sanremo e ne parlavi ampiamente. Ora la stessa cosa la fai con la politica? Sai perchè te lo dico, con un sorrisetto subdolo? perchè tutt’e due gli ambienti sono più simili di quanto si pensi. Anche i politici ormai cantano solo canzonette 🙂
veramente parlavo di politica anche parlando di Sanremo; Sanremo è uno dei vertici della politica italiana per come viene gestita e concepita in questo paese.
non per ninete il titolo del post era “La rivoluzione italiana”.
del resto, mi occupo di molto dela politica italiana con lo stesso spirito con cui otto anni fa avevo dedicato il mio primo post vero e proprio a Sanremo; del resto, non merita di più.
il commento cui mi riferivo era proprio quello che hai citato tu: quello dove si parla di mistress.
Ho intravisto la notizia dei suicidi e ovviamente di Grillo.
L’anno scorso lo avevo guardato perché c’era Silvestri, quest’anno per fortuna non ho ascoltato Ligabue e il suo omaggio a De André 😐
sul tema inevitabilmente, guardando altro, scorro i titoli sui quotidiani online, ma cercando quasi di non leggerli.
non guardando mai la tv e non utilizzando Facebook mi sento oramai un completo a-sociale… 🙂
mi viene in mente un mio vecchio zio che morì a 90 anni e negli ultimi 10 anni della sua vita si rifiutò tassativamente di dire una parola… 🙂
Facebook l‘ho abbandonato anch’ io, a breve abbandonerò anche i telegiornali.
Mi fa più che altro tristezza vedere che questi show servono solo a ridicolizzare tematiche come quella del lavoro, e a dare risalto (e motivo d‘esistere) a personaggi tipo Pinuccio, quello dei tweet.
ho letto mio malgrado della presenza delle due donne dei marò e la mia sconsolazione è giunta al massimo grado.
il mondo intero sta ridendo alle nostre spalle.
Beh, tu almeno puoi consolarti che non sei italiano al 100% 😀
come no?
famiglia italiana, del tutto; solo una precoce emigrazione in pratica all’estero in Sued Tirol – Alto Adige, cessata a 13 anni, e dunque un menticciato solo culturale ementale tra i due mondi… 😉
ma, dopo gli ultimi approfondimenti del mese scorso ho dovuto rinunciare all’idea di prendere la cittadinanza tedesca perché richiede un soggiorno costante in quel paese che per vari motivi personali non sono più in gradi di assicurare…
Non lo vedevo da anni. Ieri ho voluto farlo. Pieno di buonismo e di una ironia ormai pienamente sfruttata. Non mi è dispiaciuto ma la bella musica è tutta un’altra cosa.
🙂
ecco, io continuo a non guardarlo, ma è andata a finire che ne ho parlato di nuovo…