a trent’anni da Berlinguer – 202.

“Non si può giocare a poker puntando sui bluff. Bisogna essere ben determinati ma prudenti. Non penso certo che un governo di sinistra possa fare finanza allegra.

Perciò diciamo che tutte le spese correnti debbono esser coperte da entrate fiscali mentre l’indebitamento serve solo a finanziare gli investimenti.

Poi bisogna rivedere la leggi sulla sanità e sulla previdenza affinché, al di sopra d’una certa fascia di redditi inferiori, i cittadini contribuiscano al finanziamento di tasca propria.

Un buon governo non si può regolare che in questo modo”.

Enrico Berlinguer, 1983

dall’articolo di Scalfari su Repubblica di oggi.

ma Berlinguer è morto trent’anni fa e gli italiani di oggi non credo che capirebbero neppure di che cosa parlava…

* * *

Craxi, Andreotti, Berlusconi, Renzi: invece la politica economia rimane la stessa, col suo culto del bluff, che dal punto di vista economico si chiama in-debitamento.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...