La crisi di Crimea viene fatta passare come un ritorno alla guerra fredda. Ma difficilmente si arriverà a tanto. I due blocchi non sono preparati da entrambe le parti ad un confronto.
Der Spiegel, 19 marzo 2014
Lo Spiegel non solo non crede ad una guerra aperta, ma neppure ad una ripresa vera e propria della guerra fredda.
le sanzioni economiche contro la Russia, osserva lucidamente, e se volete anche cinicamente, colpiranno per primo l’Occidente.
* * *
e allora, come mai in Germania la gente è molto più preoccupata della situazione, spontaneamente, ma i media minimizzano e cercano di tranquillizzare, mentre in Italia la gente è abbastanza lontana dal problema, mentre invece i media soffiano sul fuoco delle paure?
la mia risposta è molto semplice: qualche esperto di tecniche della manipolazione elettorale ha calcolato che solo creando un senso di paura il popolo dei votanti sarà in-consciamente spinto a stringersi attorno a quello che c’è e che può difenderlo: l’Europa.