Tema
Gita domenicale
Svolgimento
L’altra domenica abbiamo andati a Tintari io, mio papà, la mia mamma, mia sorella schetta, mia sorella maritata senza figli e mio cognato e ci siamo mangiati al ristorante.
nb. “schetta” vuol dire “nubile”, in dialetto.
Poi abiamo andato ala Madona a pregare che ci dava un bambino a mia sorella maritata.
Ma sarà: o che abbiamo pregato male o che la Madona non ci ha capito, il fattostà che il bambino la avuto mia sorella schetta.
Mia mamma dice che la Madona si è ciertamente cunfunnuta.
Mio papà dice che la Madona non si è cunfunnuta, si è cunfunnuto mio cognato.
* * *
Geniale 🙂
vero? 🙂
complimenti al cognato… colpa della luce spenta 🙂
e con questo siamo in una tipica situazione da commedia antica.
anche Giove usava questi trucchetti, quando non si travestiva in qualche strano modo… 🙂
sant agostino diceva sempre di guardarsi dai matematici perche’ sono posseduti dal demonio.
le menti razionali sono sempre state le grandi nemiche di santa romana chiesa e di tutte le panzane su cui fonda il suo potere.
il sud italia isolato da quel cordone sanitario rappresentato dallo stato pontificio-satanico non poteva percepire i freschi nuovi venti del nord.
e’ stato sempre delinquenzialmente lasciato macerare nella sua devastante rassegnazione da un connubio chiesa-mafia che lo ha fatto morire.
l’esempio che mi hai fatto vedere e’ una cosa che alle menti illuminate dovrebbe suggerire una sola invocazione……. [censura di bortocal] PAPA TRADITORE DEL VANGELO..!
eh sì, ti ho censurato, edoardo.
articoli 403, 404 e 405 del Codice Penale: vilipendio della religione.
La matematica è semplicemente regola, se si rimanesse attaccati come cozze a regole fisse l’umanità non svilupperebbe le infinite potenzialità con cui Dio l’ha creata.
Il fatto poi di appartenere alla Chiesa non vincola affatto l’uomo, se sei un uomo libero lo sei a prescindere e le gabbie in cui ti vorrebbero costringere non ti possono rinchiudere, i conti veri non sono quelli che tieni con altri uomini ma saranno solo tra te e Dio.
Puoi essere arrabbiato con la chiesa solo se la ritieni colpevole di ingabbiarti, abbiamo sempre bisogno di qualcuno da incolpare per le nostre vigliaccherie o debolezze, non trovi?
Ma se segui Gesù e il vangelo dovresti saper guardare con occhi limpidi e vedere quali siano le ideologie che davvero ingabbiano l’uomo.
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa che ci completi e ci renda felici l’abbiamo più vicino di quanto immaginiamo ma non sappiamo vedere.
Mi potresti spiegare meglio cosa intendi con le parole: ” connubio chiesa-mafia ” ?
Io ho sentito parlare di un accordo stato mafia per volontà di un signore chiamato Napolitano, cresciuto tra e fila del PCI.
Talmente tanto votato alla DEMOCRAZIA da cambiare ben 3 governi senza chiedere uno straccio di parere ai suoi concittadini.
Giusto per capire…secondo te il papa sarebbe il traditore?
mi intrometto senza rispondere (perché spetta ad edoardo) per dire che in questo commento vedo due stupidaggini che mi disturbano.
1. l’affermazione che “La matematica è semplicemente regola”, frutto di una ignoranza senza pudore di che cosa è davvero la matematica
2. l’affermazione che per cambiare governo il presidente della repubblica debba chiedere il parere ai cittadini, frutto di una ignoranza costituzionale altrettanto monumentale. l’Italia è una repubblica parlamentare, non presidenziale, e quindi il presidente del consiglio non lo scelgono né lo devono scegliere direttamente i cittadini: questa è stata la deformazione costituzionale generata da Berlusconi nella pratica, ma che non ha corrispondenza nella struttura della nostra Costituzione.
sul resto, beata te – oppure infelice te – che credi che la Verità possa fondarsi sulla menzogna sistematica.
A parte che non parlavo con te ma con Edoardo, ma va bene ugualmente.
Cos’è la menzogna? Se non c’è verità nemmeno ci può essere menzogna, e ti ricordo che sulla ricerca di verità sei stato tu a rispondermi che non esiste, salvo successivamente fare un bel un giro di parole per sostenere il contrario solo perché ti faceva comodo.
Come dicevo a Edoardo lo ripeto pure a te, **abbiamo sempre bisogno di qualcuno da incolpare per le nostre vigliaccherie o debolezze, non trovi?**
Vedo che per voi (tu ed Edoardo) tutti i mali vengono dalla Chiesa, dal papa e da Dio, ma dovresti prima di tutto metterti d’accordo con te stesso perché non sono io che scrivo sul tuo blog che non sono mai d’accordo con la politica italiana e con l’Italia intera.
__Eterno Scontento__ forse dovresti cambiare così l’intestazione al blog.
https://bortocal.wordpress.com/?s=monti
https://bortocal.wordpress.com/?s=napolitano
Oltre che scrivere molto, dovresti rileggerti più spesso 😉
da maleducata qual sei, ti sfugge che stai parlando con edoardo sul mio blog, cioè a casa mia, e che dovresti chiedere permesso prima di entrare.
a maggior ragione se ci vieni per parlar male del padrone di casa.
ma suppongo che queste regole di buon comportamento siano del tutto ignote nei regni dell’amore cristiano dove tu soggiorni.
il fatto che non esista la Verità e probabilmente neppure le verità, se non precisiamo bene che cosa vogliamo dire con questa parola, non significa che non esistano le menzogne – di cui la fede cristiana delle persone come te costituisce un esempio straordinario, peraltro.
vivete nell’ipocrisia, la chiamate verità e avete anche il coraggio di criticare chi non condivide le vostre storture morali.
non ho mai detto che TUTTI i mali vengono dal cristianesimo dei bigotti, ma una parte importante sì.
ma diciamo meglio che i bigotti sono l’espressione di una debolezza morale da cui deriva anche il cattolicesimo: il rapporto causa – effetto va visto su basi nuove.
Tesoro esprimo opinioni come fai tu, io leggo quel che dici e mi spiace se ti scoccia che ti dica che sei un pozzo di contraddizioni.
Sai ho notato che quando non si sa cosa rispondere si usa lo strale del “sei un comunista” oppure come piace tanto a te ” sei una bigotta” ma sono solo parole che non vogliono dire nulla, si usano quando non si hanno altri argomenti e non si sa che dire.
L’ipocrisia (dal Greco ὑποκρίνομαι «fingere») è un atteggiamento, comportamento o vizio di una persona che volontariamente pretende di possedere credenze, opinioni, virtù, ideali, sentimenti, emozioni che in pratica non possiede. Essa si manifesta quando la persona tenta di ingannare altre persone con tali affermazioni, ed è quindi una sorta di bugia.
È importante distinguere l’ipocrisia dalla semplice incapacità di una persona di acquisire o praticare le virtù da essa reputate utili, anche se la stessa, pur ritenendosi incapace di raggiungere tali obiettivi, può suggerire la via giusta agli altri. Ad esempio, una persona che abusa di alcool non può essere tacciata di ipocrisia anche se consiglia agli altri di non bere, a meno che essa non si professi costantemente sobria.
Chi si crede perfetto in tutto e ha opinioni giuste su tutto sei tu , e in più non ti va bene niente e nessuno, quindi sai benissimo consigliare ad altri la via per essere felice in un mondo giusto, peccato tu non sia capace di esserlo.
Un bacio __Eterno Scontento__ 😉
@ lucia
la tua descrizione dell’ipocrisia è molto efficace; si sente che è sostenuta da una forte esperienza personale.
è carino che tu dica che io non sono felice: chi te l’ha detto?
quanto a “bigotta” è parola con significato abbastanza preciso: “per bigotto si intende una persona con una mente chiusa…non disposta a considerare nuove cose” “i bigotti sono quelli con la mente ristretta, non accettano la gente di mentalità aperta”.
Quindi ne deduco che ti riconosci il diritto di potermi dare della bigotta giudicando dai pochi, pochissimi, commenti che ho scritto.
Io non posso dire che sei spesso in contraddizione con ciò che tu stesso scrivi e che per questo deduco che se un eterno scontento a cui non va bene niente e nessuno, e lo faccio sulla base della valanga di scritti che è a disposizione di tutti sul blog.
Se si pretende rispetto si deve essere anche disposti a darlo e non sono stata la prima a negarlo a te.
Chi non è d’accordo con le tue opinioni e non sta qui a gigiolare e dire quanto sei bravo ed intelligente lo tratti in maniera obbrobriosa, scambi il disaccordo con le tue opinioni con l’attacco personale a te.
Pensa che spesso ho cercato di fartelo capire ma data la tue enorme intelligenza ti è rimasto oscuro persino il concetto di ciò che dicevo.
Credo che le persone come te siano capaci di scatenare guerre con chi non rispetta le regole da loro stessi dettate, ma le cambiano alla prima occasione a seconda dell’uso e consumo che ne devono fare.
E ri-confermo sei un pozzo di contraddizioni, ma so che non ribatterai a ciò che dico, tu fai barriera con la parola “bigotta” e sinceramente mi fai solo ridere.
Stai tranky, non stai salvando il mondo, esprimi opinioni ma non hai la certezza che siano verità assoluta.
un bacio 😉
Scritta bene in evidenza sopra la casella per i commenti:
non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va 🙂
capita di leggere e si scuote la testa e si scrive un commento, ovviamente non in accordo con ciò che si è letto, pensando di trovare dialogo e confutazione punto per punto a ciò che si sostiene, per tutta risposta invece che dialogo e risposte che prendono in considerazione le obiezioni, si ricevono epiteti che hanno di per sé significato quasi nullo e per nulla legato ad una risposta coerente.
Lo posso definire ipocrita?
°°L’ipocrisia (dal Greco ὑποκρίνομαι «fingere») è un atteggiamento, comportamento o vizio di una persona che volontariamente pretende di possedere credenze, opinioni, virtù, ideali, sentimenti, emozioni che in pratica non possiede. Essa si manifesta quando la persona tenta di ingannare altre persone con tali affermazioni, ed è quindi una sorta di bugia.°°
caro Bortocal hai fatto bene perche’ come ti ho detto i miei post non vengono da un superstudio….. psicodinamicosocialantropologico….. ma sono istintivi.
ciao e grazie
anche i miei post – purtroppo – non vengono da nessun super-studio (salvo forse alcuni di carattere filologico sulle origini del cristianesimo) e sono certamente istintivi…
l’unico difetto veramente grave che trovo sistematicamente nei tuoi commenti è che non hai ancora imparato a cliccare “rispondi” quando replichi ad un commento altrui… 😉
Pingback: del blog come viaggio e altro – 122 – cor-pus 15·
divertente da guardare.
grazie! da leggere, vorrai dire. ma scrivi dal Kazakistan col traduttore automatico, vero?
Non sono kazako, cambio il mio ip.
meglio, cosi` possiamo pensare che sei italiano… 😉