dice il presidente del Copasir, Giacomo Stucchi, sulla base delle analisi dei servizi segreti italiani:
“Chi partecipa in modo più pesante” all’impegno militare contro l’Isis “è più esposto” al rischio di attentati terroristici.
“Chi fornisce apporto solo logistico o di territorio, è esposto a rischi minori.
Si tratta comunque di valutare situazione per situazione”.
bravo, e sulla situazione italiana che analisi di dettaglio ci sono?
nessuna, pare.
“Una giusta preoccupazione deve realisticamente esserci.
e quale e` il livello concreto della giusta preoccupazione?
Quello che va evitato è un clima di eccessivo allarmismo”.
e quand’e` che l’allarmismo diventa eccessivo e fa il gioco dell’ISIS che cerca di alimentarlo in tutti i modi?
idiozia pura, frasi in liberta` che non dicono nulla, salvo l’incompetenza totale di chi le pronuncia.
* * *
Giacomo Stucchi, deputato leghista di Bergamo, ha conseguito la maturità presso l’istituo tecnico commericale e ha svolto la professione di consulente aziendale, oltre a quella di giornalista.
in qualche giornale della Lega, immagino.
della quale poteva essere il segretario generale, al posto di Salvini.
perfetto, per stare al posto in cui sta.
Stucchi ha intanto incontrato il premier Matteo Renzi per informarlo.
* * *
mi immagino la conversazione.
Renzi avra` scandito forte che l’Italia non e` un paese finito e che non si fara` dettare i compiti dalla Germania.
trovo il silenzio e la impreparazione del governo e dell’opposizione egualmente devastanti.
e` Stucchi il vero allarmista della situazione, perche` io mi sento in immediato e gravissimo pericolo ad essere nella mani sue e di uno come Renzi.
* * *
personalmente sono un allarmista per vocazione.
nel senso che preferisco qualche precauzione in piu` che in meno.
e cioe`, o la minaccia dell’ISIS e` reale, e allora siamo in guerra per qualcosa, e occorre prendere tutte le decisioni conseguenti, anche rispetto agli islamisti esaltati che possono esserci da noi, per separarli dal resto degli islamici e valorizzare il dialogo con l’islam moderato.
oppure ce la stanno contando su, l’ISIS non e` un pericolo reale, e allora ci spieghino perche` stiamo in guerra.
* * *
Il governo inglese, ad esempio, impegnato nei bombardamenti in Medio Oriente, sta pensando a misure straordinarie anti-terrorismo: rendere illegali associazioni, gruppi e organizzazioni ritenute pericolose, dare poteri supplementari alla polizia, bandire alcuni interventi televisivi, discorsi pubblici e attività sui social network, sul modello del Patriot Act varato negli Usa dal governo Bush dopo l’attentato dell’11 settembre 2001 alle torri gemelle.
vogliamo parlare di provvedimenti simili o aspettiamo qualcosa di grave per limitare le attivita` dei fiancheggiatori di chi ci ha dichiarato guerra?
Stucchi è impegnato a preparare il referendum per l’indipendenza della Padania, e non puoi aspettarti da un Leghista che sappia fare due cose alla volta: o respira o parla.
In realtà, a parte l’ironia, questo discorso è tipico dell’Italia che ancora si considera una potenza mondiale (quando l’Italia non avrebbe nemmeno più diritto di stare, non solo nel G8, ma nemmeno nel G250). E’ come dire: “Noi ci saremo, ma solo un pochino e senza essere visibili”.
Salvo poi pretendere il riconoscimento dei propri “sforzi” dalla comunità internazionale…
per l’indipendenza della Padania o del Veneto?
mi paiono due cose molto differenti.
l’Italia vale una cicca, sono d’accordo con te, ma ospita la chiesa cattolica, e questo la rende molto piu` esposta a chi desidera e lavora per la guerra di religione.