se il blog e` una scuola di vita e libera dall’obbligo della scrittura – 671

gli anni mi hanno fatto capire che mia madre e` sempre vissuta sull’orlo di una malattia mentale.
.
cosi` noi siamo gli echi di famiglie malate; quando ho scoperto il suicidio della mia bisnonna paterna attraverso l’analisi di una sua fotografia qualche anno fa, che andava ad aggiungersi ai suicidi che hanno costellato la vita della mia famiglia materna, sono entrato a fondo in questa archeologia genetica della sofferenza, che viene dimenticata di generazione in generazione, quasi come una forma illusoria di protezione, e invece ci sopravvive dentro.
.
* * *
.
per quel che riguarda me il blog, in questi nove anni mi ha guarito due volte: la prima perche` ha dato voce al mio bisogno di scrittura e di comunicazione attraverso la scrittura, vincendo la scomunica materna, e la seconda perche` ha liberato la mia scrittura dall’obbligo dell’eccezionalita` e del successo, che invece mi aveva instillato mio padre.
.
ragionevolmente oggi continuo a scrivere con maggiore liberta`, avendo capito di non avere nessuna dote straordinaria e nessun vero talento artistico.
.
questa leggerezza mi sta portando, abbastanza vicino dopotutto alla fine della mia vita, ad uscire dal conflitto tra obbligo paterno della scrittura e divieto materno della scrittura, e mi sento molto vicino al momento in ciui semplicemente finiro` di scrivere, per vivere per me stesso senza nessuna pretesa.
.
* * *
.
grande scuola di vita il blog, perche` e un concentrato della comunicazione che ci forma come persone.
.
* * *
.
ti abbraccio, vicino ad una liberta` quale non ho mai avuto.
.
da una mail di oggi

6 risposte a “se il blog e` una scuola di vita e libera dall’obbligo della scrittura – 671

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...