tempo fa ho dedicato diversi post ai miei nuovi follower, con giudizi a volte trancianti, anche per dissuadere chi non era davvero interessato a leggermi dall’iscriversi al mio blog.
l’operazione (a parte il divertimento nel farla) non ha avuto molto successo, dato che i follower nel frattempo sono saliti a 428, con una parallela riduzione dei contatti, che oggi si aggirano attorno ai 150 giornalieri, ed e` un numero scoraggiante, considerati i ritorni nella giornata di alcuni commentatori o i loro contatti multipli, gli abbonati fissi alla setticemia fulminante, alla svastica birmana e da ultimo, a sorpresa, anche a Nara (parlo dei post relativi qui dentro, naturalmente): Nara e` una citta` del Giappone, nominata solo da me in Italia, credo, col risultato che ci finiscono su tutti quelli che su wordpress cercano Mara e sbagliano a digitare…: in altro modo non mi spiego il successo di quel post.
ora invece vorrei fare il punto su chi seguo io, e mi spiace non averci pensato prima, perche` la cosa potrebbe risultare piu` interessante e magari fornire anche qualche dritta di lettura ai pochi che mi leggono.
* * *
a volte coloro che seguo sono anche persone che si iscrivono ex novo al mio blog; ma non nominero` per nulla iscrizioni chiaramente strumentali e mirate soltanto ad avere un minimo di pubblicita`.
spero che siano questi gli iscritti che, dopo breve se ne vanno, anche se uno dei difetti della piattaforma wordpress e` che ti notifica chi viene, ma non chi se ne va.
(se i gestori leggessero questo post, potrebbero tenerne conto? grazie).
* * *
il nuovo iscritto al mio blog di oggi, che ho ricambiato, trovando il suo interessante e curioso, si chiama sharkouni, ed e` un vignettista libanese, anzi un caricaturista preferisce definirsi lui.
scrive in inglese, e cita testi in francese, il che mi permette una modesta comprensione senza traduttore di quel poco che aggiunge a parole alle sue vignette: per esempio una discussione sulle caricature di Mohammed, che linka al suo blog: Caricatures de mahomet.
il suo blog, sharkouni, ha come sottotitolo, con molta modestia: The greatest WordPress.com site in all the land!
da non perdere, dunque.
* * *
come vignettista, sharkouni ha un tratto molto incisivo e graffiante, in uno stile moderno e quasi fumettistico.
sharkouni non e` un umorista, ma un vignettista che usa il disegno per far pensare, e le sue opere hanno piuttosto il tono e il sapore di qualche opera degli anni Trenta in Germania, oppure del Sessantotto.
infatti direi che sono soprattutto dissacratorie.
* * *
ovviamente le vignette che mi interessano di piu` sono quelle che riferisce alla sua realta` diretta; sharkouni prova ad affrontare con spirito critico la realta`, per lui imminente, del terrorismo islamista.
un bel coraggio anche personale, direi.
ve ne presento due, una l’ho messa anche in copertina, e l’altra la incollo qui sotto.
i titoli sono in arabo, ma un breve passaggio sul traduttore automatico mostra che non si si perde nulla a non tradurli: sono infatti semplicmente le date di pubblicazione.
queste due sono del 30 ديسمبر, cioe` del 30 dicembre.
Molto reali queste sue vignette.
Marcello
meo…laura
fammi indovinare…
se tu sei marcello, laura dov’e`? 🙂
battute di cattivo gusto (mio) a parte, anche a me sharkuni piace e mi ci sono abbonato per ricevere le notifiche dei suoi prossimi interventi.
credo che cerchero` di riportare anche qui quelle che mi piaceranno di piu`, come fatto per le due qui sopra…
Laura aime non è molto partecipe ma vede sempre il blog.
Seguirò gli sviluppi del tuo blog.
Marcello
grazie ad entrambi! 🙂
Di niente
Marcello
Ciao Bortocal…
Interessante scoperta, bravissimo vignettista 🙂
mi fa piacere che condividi il mio giudizio 🙂
Io non so se mi sono mai iscritta oppure no.
Vengo spessissimo qui da te, Bort!
Coraggio e bravura, sì!
Brividi…
gb
ahime`, tanto il mio post quanto il tuo commento, e questo ancora di piu`, sono risultati profetici. 😦
dimenticavo.
si`, risulti iscritta.
e grazie della tua presenza! 🙂