perché vivere la vita se basta sognarla? – QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.
Europa, Encelado, Titano: alla ricerca dell’intelligenza nell’universo – 100.
6 risposte a “Europa, Encelado, Titano: alla ricerca dell’intelligenza nell’universo – 100.”
Non penso proprio che Europa sia un ambiente straordinariamente favorevole allo sviluppo di forme di vita: quantomeno, NON le sue propaggini meridionali!
buona la battuta. 🙂
pero` girare il mondo potrebbe metterti in contatto con vari posti di questo pianeta in cui e` addirittura molto peggio.
E’ vero. Ma dovunque ci siano i problemi gravi è sempre colpa dei politici. Per tutti questi anni ho sempre vissuto la politica come uno svago, un intrattenimento. Solo in questi ultimi mesi mi sto rendendo conto di quanto possa realmente rovinare la vita di una maggioranza, o di una sfortunata minoranza, degli abitanti di un Paese. Solo in questi ultimi mesi comincio a rendermi conto del fatto che la politica è una cosa seria. Ma non per questo inizio a viverla seriamente. Anzi. Facevo il militante per puro gusto quando vedevo la politica come uno svago. Adesso che mi rendo conto che è seria, scuoto la testa e piango, ma non ho più la leggerezza per buttarmici dentro e la osservo come osserverei un film dell’orrore di cui non avessi il telecomando.
bel commento.
pero` mica son tanto d’accordo nel dare la colpa ai politici.
tutti siamo politici, a modo nostro.
io sono ancora fermo al Sessantotto che diceva che tutto e` politica, anche decidere di non farla.
poi e` chiaro che chi finisce col fare della politica un mestiere ha tutto l’interesse a che la gente se ne disinteressi.
D’accordo, pero’ il potere di un uomo politico e il potere mio di influenzare le decisioni politiche, non sono neanche lontanamente comparabili. Forse una straordinaria mobilitazione di milioni di persone riesce talvolta a controbilanciare la volontà di una diecina di politici di professione. La politica è anche abilità politica: c’è chi ne ha di più.
la vera abilita` politica di un politico di professione e` come assecondare i poteri forti sperando che il popolo non se ne accorga.
per questo si diffonde divertimento a volonta`
non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-) Cancella risposta
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.
Non penso proprio che Europa sia un ambiente straordinariamente favorevole allo sviluppo di forme di vita: quantomeno, NON le sue propaggini meridionali!
buona la battuta. 🙂
pero` girare il mondo potrebbe metterti in contatto con vari posti di questo pianeta in cui e` addirittura molto peggio.
E’ vero. Ma dovunque ci siano i problemi gravi è sempre colpa dei politici. Per tutti questi anni ho sempre vissuto la politica come uno svago, un intrattenimento. Solo in questi ultimi mesi mi sto rendendo conto di quanto possa realmente rovinare la vita di una maggioranza, o di una sfortunata minoranza, degli abitanti di un Paese. Solo in questi ultimi mesi comincio a rendermi conto del fatto che la politica è una cosa seria. Ma non per questo inizio a viverla seriamente. Anzi. Facevo il militante per puro gusto quando vedevo la politica come uno svago. Adesso che mi rendo conto che è seria, scuoto la testa e piango, ma non ho più la leggerezza per buttarmici dentro e la osservo come osserverei un film dell’orrore di cui non avessi il telecomando.
bel commento.
pero` mica son tanto d’accordo nel dare la colpa ai politici.
tutti siamo politici, a modo nostro.
io sono ancora fermo al Sessantotto che diceva che tutto e` politica, anche decidere di non farla.
poi e` chiaro che chi finisce col fare della politica un mestiere ha tutto l’interesse a che la gente se ne disinteressi.
D’accordo, pero’ il potere di un uomo politico e il potere mio di influenzare le decisioni politiche, non sono neanche lontanamente comparabili. Forse una straordinaria mobilitazione di milioni di persone riesce talvolta a controbilanciare la volontà di una diecina di politici di professione. La politica è anche abilità politica: c’è chi ne ha di più.
la vera abilita` politica di un politico di professione e` come assecondare i poteri forti sperando che il popolo non se ne accorga.
per questo si diffonde divertimento a volonta`