Krammer, Il potere della risata

Ridere fa bene?

Ma certo, perchè no?
Ci sono un sacco di motivi validi per ridere: tiene alto il nostro umore, si sfogano ansie e tensioni, stimola la circolazione sanguigna. Ormoni dello stress quali cortisolo e adrenalina si riducono, e vengono rilasciate endorfine che alleviano il dolore, inebriandoci.
Non bastasse, stimola la produzione di anticorpi e fortifica il sistema immunitario.

Ridere è un vero toccasana, ci protegge come una botte di ferro ed è anche assai contagioso: la risata si diffonde nell’ambiente con velocità, stempera gli animi, rabbonisce e rasserena.
Se vi sentite molto arrabbiati trovate qualcosa che vi faccia ridere a crepapelle: vi placherà.

Se avete un problema e riuscite a riderci sopra, questo problema si ridimensiona ai nostri occhi, si affievolisce, e in alcuni casi si risolve con la risata stessa.
Ma non tutti i problemi si risolvono ridendo, anzi ben pochi a dire la verità: per contro con la risata sistematica si possono sedare i malumori, si disinnescano contestazioni, si distrae rimescolando le acque, confondendo.

Perchè possiamo ridere di qualcosa? Perchè non ne diamo importanza, non ce ne curiamo, ci estraniamo e la teniamo lontana irrazionalmente. Ridere di ogni cosa significa non fregarsene di niente e tirare dritti per la propria strada.
In ultima istanza una massa che ride di tutto, pure di sè stessa, è una massa spacciata.

Ridere fa bene?
Non sempre, e solo per chi se lo può permettere.

La risata è un dono ed uno strumento: utilizziamo con consapevolezza.

risata

Aggiungo un articolo correlato:

https://bortocal.wordpress.com/2015/01/09/se-ridere-e-aggredire/

2 risposte a “Krammer, Il potere della risata

  1. Pingback: Krammer: Sull’igiene comune, ed altri paradossi sociali. | Cor-pus·

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...