* * *
E` lo stato che deve darsi da fare per evitare il rischio di corruzione.
Uno Stato che si rispetti dovrebbe prendere a schiaffi, diciamo virtualmente, ovviamente, i corrotti e accarezzare coloro che esercitano il controllo di legalità, cioe` i magistrati; purtroppo in Italia e` accaduto l’esatto contrario, cioe` i magistrati sono stati, virtualmente, presi a schiaffi e i corrotti accarezzati.
Io mi ricordo quando nel 1994, per fare un esempio, in piena Tangentopoli, che cosa accadde? ci si attendeva dal governo un intervento forte di contrasto alla corruzione, invece fu approvato un decreto legge che vietava la custodia cautelare in carcere per coloro che erano imputati di corruzione e svariati indagati e imputati di corruzione furono scarcerati e andarono agli arresti domiciliari.
Sono seguite altre carezze di questo tipo, ad esempio nel 2002 ci fu la depenalizzazione di fatto del falso in bilancio, nel 2005 furono ridotti i termini di prescrizione.
Chi semina vento raccoglie tempesta.
Rodolfo Sabelli, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati
* * *
replica:
Autorevoli servitori dello Stato hanno detto che lo Stato da` gli schiaffi ! ai magistrati e le carezze ai corrotti.
Si tenta di… E` una frase falsa, naturalmente; e` una frase che e` ingiusta: e` una frase che fa male; ma non per il governo di turno, non e` un problema che riguarda il governo di turno, ma riguarda l’idea stessa delle istituzioni.
Sostenere questo avendo responsabilità istituzionali, o comunque responsabilita` a nome di categorie, è triste.
Matteo Renzi alla Scuola Superiore di Polizia.
da lui ribattezzata per l’occasione di Pulizia.
* * *
nessun argomento concreto nella replica di Renzi.
e un narcisismo tale da farlo correre, per difendere il sistema, a prendersi la critica, che pure non era rivolta a lui personalmente, ma riguardava la politica berlusconiana (controllare le date).
* * *
dunque per Renzi accusare Berlusconi di avere cercato di ostacolare la magistratura e` falso.
dunque i provvedimenti citati da Savelli erano giusti.
forse perche` lui vuole continuare l’opera?
ma cosa vai a pensare?
ma sei matto?
è ingiusto quello che dici, veramente ingiusto: sono frasi che fanno male!
è agghiaggiande e sei pericoloso.
forse è il caso di predendere provvedimenti? perchè qui la nostra amata italia piange, e noi invece la si vuole far ridere.
gnegnegne
*si toglie il chiodo*
*selfi*
*#iostoconrenzie #amiamoilleader #buonaitaliabuona*
il commento di risposta e` finito sopra.
l’ultimo hashtag #buonaitaliabuona esiste davvero? 😦
mi pare di sentire un digrignar di mascelle buongustaie che se la mangiano e le succhiano perfino le midolla…
sinceramente non ne ho idea, li ho sparati a caso 😛
e` in questo modo che ci si azzecca, di solito.
ma non questa volta, sob.
cmq non sta rimanedo ancora troppo da succhiar via, la polpa di filetto se la sono magnata da tempo. ora sono ai pezzi meno pregiati, ma in tempi di crisi tutto fa brodo ehehe
se tutti i poderi di allargano alla fine si giunge allo scontro intestino, e il mal di pancia lo sentiranno finanche mani ed piedi.
hanno poco da insabbiare, il bicarbonato non funziona più
se tutti i poderi di allargano alla fine si giunge allo scontro intestino: a che cosa alludi?
alludo allo scontro di interessi tra poteri, che fanno più fatica a riempirsi lo stomaco depredando uno spazio che diventa sempre più piccolo e denso di scorie (in tutti i sensi).
finora ha funzionato sempre tutto in pace perchè si insabbiava… ma tra un po’ verrà a mancare anche la sabbia, perchè se magnano anche quella 🙂
l’organismo se lo strapazzi troppo si ribella al nostro volere conscio.
sono pensieri che lasciano il tempo che trovano, nati da una bottiglia di prosecco aperta per festeggiare tu sai cosa 😛
adesso e` piu` chiaro…
quanto al prosecco, a volte sono un fessacchiotto e non mi accorgo di niente, a volte invece e a caso sono straordinariamente perspicace. 🙂