il videoclip di oggi e` quasi la continuazione diretta di quello di ieri e, dopo l’aspetto commerciale e turistico del monastero di Lin Po, nell’isola di Lantau ad Hong Kong, mostra il suo piu` ovvio lato religioso.
persone diverse si avvicendano nei gesti di culto per il Buddha, e alcune sono anche occidentali: si accendono bastoncini di incenso in grandi bracieri di bronzo, ci si inchina a mani giunte oppure si fanno diversi gesti devozionali poco abituali per noi.
siamo nel cortile del monastero e domina una quiete diffusa e una grande serenita`.
il vostro viaggiatore curioso avrebbe diverse da porsi sulla religione e sui motivi che spingono gli esseri umani a questi comportamenti apparentemente assurdi.
pero` si sente addosso piu` che altro lo spirito dello scienziato naturalista che osserva una specie alla quale non e` sicuro di appartenere ed evitando di complicare troppo la vita anche agli eventuali e…
View original post 26 altre parole
Bastoncini di incenso o candele?
Accendere una candela : un rito simile per tante
religioni.
Originalissimo , diverso dal solito, e quasi teatrale
quello ripreso nel tuo videoclip.
Ma gli atei accendono una candela, per necessità, solo quando
manca la luce?
“Ma gli atei accendono una candela, per necessità, solo quando
manca la luce?”
anche per creare l’atmosfera 🙂
no no, sono bastoncini o “bastoni” piu` grossi di incenso: infatti producono un profumo che nel video non si sente, purtroppo :), ma nella realta` si`.
se fossero candele avrebbero una fiamma in cima.
quindi rimane una differenza: la candela produce luce, il che rimanda a una delle metafori forti del cristianesimo, la lotta tra la luce e le tenebre, Vangelo secondo Giovanni, per esempio.
l’incenso buddista che si spande nell’ambiente e lo migliora, almeno olfattivamente, indica da solo la natura molto meno conflittuale di questa religione rispetto a quella cristiana.
– quanto alla ripresa, e` venuta abbastanza bene, direi, mi piacciono i piani sequenza, e in questo dimostro anche di essere abbastanza retro` nelle mie tecnichd cinematografiche… 🙂
Aspettavo e prevedevo questa risposta,