e voi chi voterete al ballottaggio del 2016? – 209.

* * *

bene, ora finalmente abbiamo gia` avuto un altro assaggio della volta buona per Renzi e della sua Italia del futuro, dove tutto sara` deciso da una parte del suo partito che rappresenta a stento il 20% reale degli italiani, e certamente non noi, cioe` una bella parte dei lettori di questo blog.

come da richiesta esplicita della finanza internazionale, l’Italia, sotto la guida di Renzi, sta uscendo dalla democrazia cosi` pesantemente condizionata dall’antifascismo della sua Costituzione ed avviandosi al felice governo di una minoranza succube dei voleri degli iper-plutocrati.

il governo di un partito solo, anzi della sua maggioranza, come nelle migliori tradizioni del leninismo.

e poi dicono che Renzi non e` di sinistra!

* * *

siamo usciti dalla Costituzione democratica, visto che se la Corte Costituzionale fa una sentenza dove dice che non si possono fare liste bloccate, allora Renzi fa un trucchetto per bloccarle in un’altra maniera.

questo sistema continueranno a chiamarlo democrazia, ma non ha eguali in nessun altro paese democratico del mondo.

il problema non e` che una minoranza governa, se la maggioranza non vuole oppure non sa farlo.

questo e` naturale e in ogni democrazia, a guardar bene e` sempre una minoranza reale che governa.

gli altri del resto neppure se lo meritano, visto che sono indifferenti, pavidi oppure ignavi.

il problema e` come viene scelta questa minoranza.

e la realta` e` che in Italia chi vota non decide piu` nulla e non potra` scegliere, credono.

* * *

naturalmente, come in tutte le elezioni della farsa che chiamano democrazia, vi e` un modo sicuro di vincerle, ed e` fare in modo che l’avversario sia ancora piu` impresentabile di te. 

ma a questo punto vi e` soltanto un modo per far saltare questo sistema, che poi va bene a tutta la classe politica, che ha fatto un’opposizione da marionette.

ed e` votare, al ballottaggio che ci sara`, per l’avversario di Renzi, chiunque sia e per quanto impresentabile sia.

io mi prenoto, tappandomi il naso, e accettando per una volta di votare ad elezioni farsa, come non ho mai fatto negli ultimi anni.

* * *

spero che, in mancanza di meglio, sia il meno impresentabile dei tre, cioe` Grillo.

poi si vedra`.

e naturalmente mi auguro anche che da qualche parte del cappello un prestigiatore tiri fuori un avversario di Renzi serio, anche se in un paese pagliaccio sembra impossibile.

pero`, dovessero le cose andare diversamente, sono pronto a votare per qualunque altro che non sia il dittatorello Renzi, perche` chiunque sara` piu` fragile di lui.

e nessuno venga a farmi la predica dicendomi che Grillo e` peggio di Renzi, perche` non e` certamente vero.

* * *

insomma, Grillo come avversario l’hanno voluto loro, i demokratini, e sperano che sia uno spauracchio.

non ci rimane che farlo vincere, per liberarci di loro.

* * *

ovviamente si potrebbe sempre sperare, in un paese normale, che il Presidente della Repubblica rinvii alle Camere, con un messaggio circostanziato, questa legge elettorale bubbone, spiegando bene come dovrebbe fare una legge elettorale un parlamento eletto in modo incostituzionale, dove un partito gode di una maggioranza artificiale e cambia le regole fondamentali del gioco grazie a questo trucco.

e neppure potrebbe accettare che si faccia una legge elettorale soltanto per eleggere la Camera, quando il Senato e` ancora elettivo, ma verrebbe eletto con un metodo completamente diverso.

ma io non ci faccio conto, perche` dico che, se vi fosse ombra di saggezza in giro, non si sarebbe arrivati a questo punto.

8 risposte a “e voi chi voterete al ballottaggio del 2016? – 209.

  1. ho letto solo il titolo e l’incipit, non il resto perché temo che tu abbia già scritto quello che pensavo di scrivere e non mi voglio togliere il gusto di dire delle cose ‘originali’. a più tardi.

  2. nel mio post gemello http://rbolletta.com/2015/05/05/italia-contendibile/ non dico le stesse cose ma al fondo condividiamo che il fatto che lungi dall’essere una legge che assicura lunga vita al dittatorello l’Italicum rende la situazione molto più incerta e variabile di quanto si pensi, tutti ora posso contendere il risultato e allora i poteri forti potrebbero cambiare ancora un volta cavallo perché il gradasso temo abbia fatto una scelta da stupido tagliandosi il ramo su cui è seduto. Ora è condannato a resistere al governo ad ogni costo, l’iter delle riforme che cancellano il Senato è lungo, i problemi veri incalzano, i miseri ci invadono, la povertà dilaga … e più governa e più l’inefficacia delle sue promesse sarà evidente. Non è una bella prospettiva, per nessuno. Grillo e i grillini ora devono smettere di giocare e se sono eterodiretti come qualcuno suppone vedremo dei terremoti anche in casa loro.

    • forse sbaglio, ma con questa mossa Renzi si e` scavato la fossa da solo.

      forse anche i poteri forti che l’hanno mandato cominciano a chiedersi se hanno scelto l’uomo giusto.

      non si governa un paese col consenso reale di meno del 20%, per quanto possa essere abulico il restante 80%.

      ora gli avversari di Renzi saranno costretti a coalizzarsi attorno ad una proposta di governo seria.

      comunque, faccio una scommessa, per scaramanzia: non voteremo mai con l’Italicum.

      Renzi cadra` prima che la legge entri in funzione e il prossimo parlamento la abroghera`.

      • quindi nonostante il tuo pessimo carattere sei un ottimista. penso anch’io che sarà così, intanto dovremmo chiedere agli altri possibile vincitori del ballottaggio una chiara proposta per una legge elettorale alternativa.

        • caro raimondo, di solito e` l’ottimismo che va a braccetto col pessimo carattere! 🙂

          ti faccio una confessione: sono pessimista (con la ragione, gramscianamente) giusto per tenere a freno il carattere…

          la tua proposta mi sembra di molto buon senso; occorrerebbe trovare un modo per lanciarla.

          ho appena letto del referendum abrogativo che propone Calderoli e che sara` un referendum nazionale pro o contro Renzi, naturalmente.

          e quindi ci tappiamo il naso e ci prepariamo a votare si`.

          mi pare di un discreto buonsenso, considerano che chiede l’abrogazione parziale concentrata su tre punti:

          1) abolizione dei capilista bloccati

          2) divieto di candidarsi in piu` circoscrizioni per lo stesso candidato

          3) eliminazione del ballottaggio col premio elettorale, che scatterebbe solo per la lista che supera il 40% dei voti.

          quella che ne esce e` una buona legge elettorale, che Renzi avrebbe potuto far approvare col consenso di tutti, se avesse avuto un briciolo di buonsenso.

          personalmente, come sai, aggiungerei che una quota di parlamentari corrispondente ai cittadini che si astengono o esprimono voto non valido alle elezioni va estratta a sorte dagli elenchi degli elettori di ciascuna circoscrizione.

          • L’idea dell’estrazione a sorte è molto bella ma quanti conoscono la storia antica? Ció che preoccupa di piú è il ballottaggio nazionale tra due sole liste … E se si decidesse che in questo caso la legislatura dura solo la metà? Visto che ormai tocchiamo la Costituzione ….

            • osservazioni giuste (anche tu sai che l’estrazione a sorte e` all’origine stessa della democrazia, e gli studi successivi confermano che e` il sistema elettorale meno imperfetto).

              credo pero` che adesso ci si debba concentrare sul referendum Calderoli.

              il quale prevede che, se una o due liste superano il 40% dei voti, alla prima viene dato un premio di maggioranza per permetterle di governare.

              se nessuna raggiunge il 40% il premio di maggioranza non c’e` e si governa col proporzionale.

              a me pare ottima, e soprattutto conseguibile facilmente abrogando spezzoni dell’Italicum.

              tutto il resto, compresa l’estrazione a sorte che piacerebbe a me, la rinviamo a tempi migliori, assieme alle rettifiche della Costituzione.

              io del resto credo che sarebbe opportuno costituzionalizzare le future leggi elettorali.

              ma non e` un tema dell’oggi.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...