6 risposte a “psicopatologie quotidiane.

    • immagino il contesto, visto che me l’accennasti a voce.

      pero` se la maggior parte di coloro che ci circondano e` paranoica…

      ops, qui siamo arrivati al famoso comma 22.

      la democrazia e` quel sistema politico nel quale una maggioranza di paranoici puo` decidere di essere normale e che i veri pazzi sono gli altri.

      ma veramente si capisce perche` qualcuno sceglie di vivere, potendo, finalmente, o in Germania o in un paesino di 17 abitanti.

      fra i quali, comunque, un paranoico almeno c’e`, nessun dubbio…

        • no, no, per fortuna non mi ha preso individualmente di mira, o almeno non ancora: mi pare ce l’abbia col mondo intero, e io cerco di fargli credere che non ne faccio parte. 😉

          in pratica, appunto, lo ignoro.

          ma conosco casi molto tenaci che hanno un bisogno spasmodico di attirare negativamente l’attenzione e che di fatto non ti permettono di fare come se non esistessero.

          • Il caso di chi ce l’ha con il mondo intero mi è ben conosciuto. O meglio il caso di chi ti da la colpa di ogni male. Starsene alla larga, hai ragione, con certe capa tosta, è impossibile. Ti scovano ovunque e pur nell’evidenza dei fatti che hanno provocato, fanno le vittime, rigirando su te rabbia e derisione. Una vera piaga.

            • difficilmente chi ce l’ha col mondo intero riconosce che il problema e` lui stesso: torniamo alla domanda retorica del post.

              il che non toglie che una buona dose di follia sia ampiamente diffusa nel genere umano, e che in particolare la paranoia, che nasce dalla paura, diventa molto piu` presente quando la societa` intera ha paura.

              il problema e` quando hai direttamente a che fare con personalita` simili: la mia ricetta coincide con la tua: tagliare i rapporti, fin che possibile.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...