86% – 279.

ma sono turchi.

* * *

e con questa percentuale di votanti hanno bloccato Erdogan e il suo modello di lento ritorno ad uno stato islamico in Turchia.

lo si poteva indovinare già sabato, vedendo la grossa manifestazione di turchi contro Erdogan a Stuttgart.

difficile sottovalutare l’importanza anche internazionale di questa svolta, anche se la stampa italiana lo farà.

Erdogan, ad esempio, stava appoggiando di nascosto gli islamisti in Siria.

* * *

in compenso le elezioni in Mexico hanno ridato la maggioranza al governo della strage degli studenti: astensioni dal voto superiori al 50%.

15 risposte a “86% – 279.

  1. Pare invece che molti mezzi di informazione di massa non stiano lasciando scivolar via la cosa. Ne ho già sentito parlare sulle reti Mediaset e su Radio24, in entrambi in casi in modo non sciatto o didascalico ma lasciando intendere che ci sarà da tener d’occhio la Turchia

    • io non guardo la televisione da anni e mi fondo soltanto sulle notizie online (dove i grandi quotidiani non sempre sono utili).

      mi fa piacere se si fa attenzione a questa notizia: merita davvero.

      a me premeva comunque sottolineare la vitalita’ di una societa’ politicamente attiva e attenta.

      spero che anche ui media sottolinenino che noi siamo piu’ vicini al Messico che alla civilissima Turchia.

      • La TV l’accendo solo in pausa pranzo mentre cucino x me. Di certo non è la mia fonte primaria, come non lo sono i cosiddetti grandi quotidiani. Al momento sleggiucchio lettera43 più altri per te innominabili ☺… Se tu mi dici le tue fonti non mainstream io tu rivelo le mie….
        Però fa male sentirsi accostati al Messico e definire “civilissima” la Turchia che finanzia l’Isis (vabbé ok adesso mi tirerai fuori esempi italici od europei assai più turpi (l’America sarebbe come sparare sulla croce rossa)).

        Ps: non immaginavo ti infastidisse l’aggettivo Pio riferito a te. AFAIK potrebbe avere anche un’applicazione laicistica. Non significa “sincero sforzo di adeguarsi ad una serie di valori”?

        • ti rispondo con piu` calma domani da casa, insciallah…

          la definizione di civilissima, un po’ provocatoria per te, lo ammetto :), va riferita a quel 50% di popolo turco circa che è andato a votare per dire basta ad Erdogan, da vari punti di vista.

          e che e` islamico, ma non islamista… (altra provocazione…)

          mi stimola molto una chiacchierata sulla pietas romana, ma qui davvero non ho tempo e l’internet cafe´mi deconcentra.

          come forse anche l’essere appena uscito dal dentista…

          • Buon decorso…. Islamista mi appare Erdogan. Ed ho commesso (ancora) l’errore di confondere governanti e governati. Il fatto che il 13% dei turchi abbia votato un partito curdo mi rinfranca. Non perchè siano cristiani – cosa che rincuora me ma probabilmente non fa piacere a te – ma perchè è la prova che nonostante l’intrinseca intolleranza dell’islam molti turchi scelgono volontariamente un’altra via. Non è facile per un turco scegliere una via differente dalla sottomissione maometana che significa intolleranza verso gli altri e di questo bisogna dargli gran merito.

            • ma i curdi non sono affatto cristiani, in quanto tali: hanno una minoranza cristiana, ma come ce ne sono (o meglio ce n’erano molte nel Medio oriente: il ministro degli esteri di Hussein era cristiano)…

              wikipedia: La maggioranza degli abitanti aderisce all’Islam sunnita e sciita, un altro forte gruppo è rappresentato dai Cristiani (appartenenti a varie confessioni); vi sono inoltre minoranze di Yazidi, Zoroastriani, Yarsan, Alevi, Ebrei, Sarayi, Bajwan, Shabak Sarli, Mandei e Ahl-e Haqq.

  2. Per una volta una buona notizia dal medio oriente. Ora, tenendo conto che anche i sassi sanno che ISIS e’ finanziata e protetta dai turchi, secondo te cosa succedera’ adesso? E, soprattutto, chi arrivera’ ora che Erdogan se ne andra’? Siamo sicuri che non arrivera’ qualcuno che ce lo fara’ rimpiangere?

    • non vendiamo ancora la pelle di Erdogan, e’ presto.

      pero’ e’ molto interessante che la societa’ turca si ribelli a questa dittatura che tentava il colpo finale in nome dell’islamismo.

      il ruolo della Truchia nell’appoggiare ISIS e’ tutt’altro che noto, anzi direi che e’ stato tenuto abbastanza nascosto, cosi’ come la sostanziale tolleranza di Obama.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...