in realtà il commento alle immagini di questo video è già stato scritto in buona parte nel post precedente, riportando gli appunti scritti in situazione il 22 luglio dell’anno scorso.
le immagini che vengono presentate qui della città che si chiamava acqua e luce (Guanzhou) sono, se possibile, ancora piu` opprimenti e desolanti delle precedenti: ma ne troveremo ancora, di documenti visivi come questi dell’incredibile sviluppo cinese, che fa assomigliare le città al corpo di un body-builder pieno di steroidi.
il video stesso è diviso in due parti:
l’ingresso dal’autostrada da Macau verso la parte centrale della città
e subito dopo, come elemento di separazione, alcune fotografie della nuova stazione degli autobus, dove mi faccio trasportare, abbandonandola subito assieme all’idea di visitarla per un giorno,
Indecifrabili i cartelli, ma tutti sono disponibili ad aiutare e alla fine ecco fatto il biglietto per Guilin, una pittoresca città molto più…
View original post 160 altre parole
Sono ambedue adatte a quella ripresa ma io preferisco la prima.
Distrattamente vedendo il bue ho pensato a Picasso e mi son chiesta.
Come ha fatto a passare così rapidamente dalla Cina alla Spagna?
Con lui non si sa mai.
🙂 🙂 🙂
se guardi bene, questo e` un bovino da lavoro…
chissa` se sono i cinesi che hanno imitato Picasso o Picasso che imitava loro.
quanto alle musiche, io preferisco la seconda :), oltre che in se stessa, perche` rispecchia meglio il mio stato d’animo del momento… 😦
ma avevo proposto un sondaggio e direi che al momento il 100% delle preferenze va alla prima (hai risposto solo tu! 🙂 )
Vuoi mettere la soddisfazione? Ho vinto io .
si`, ma contro chi?
non c’erano avversari, sembrava un appalto di Castiglione, giusto per restare in tema…