il terrorismo come effetto ottico – 313.

* * *

se si pensa che c’e gente disposta a farsi ammazzare pur di ammazzare qualcun altro…

nessuna azione e` piu` priva di senso di questa da un punto di vista generale e statistico.

avete presente quante persone muoiono ogni secondo nel mondo?

no?

allora guardate questo sito, che rappresenta in tempo reale l’andamento delle nascite e delle morti nel mondo, e vi sentirete male, giuro.

ma non per il numero di quelli che muoiono, che rende assolutamente ridicolo darsi tanto da fare per provocare qualche insignificante variazione statistica.

ma per il numero di quelli che nascono.

World Births and Deaths in Real-Time (Beta)

* * *

tanta fatica per produrre un numero di morti comunque inferiore a quello che la vita provoca in un secondo?

il terrorismo e` soltanto un gesto simbolico privo di senso che funziona solamente fino a che gli diamo credito.

basterebbe alzare le spalle e rispondere: tutto qui?

il terrorismo funziona fino a che la gente ha paura di morire e considera il morire una cosa strana.

se pensassimo invece a quanto la morte, anche casuale, e` gia` presente per conto suo nelle nostre vite, le terribili stragi terroristiche ci sembrerebbero per quel che sono: ridicole.

* * *

a me e` gia` capitato di non prendere un autobusper un capriccio, che mezzora dopo sarebbe precipitato in un burrone provocando 42 morti.

e dovrei sentirmi sconvolto perche` qualcuno, rimettendoci la vita, ha provocato meno morti di una pozzanghera su una strada bagnata?

7 risposte a “il terrorismo come effetto ottico – 313.

  1. Questo “contatore” lo avevo visto qualche tempo fa: impressionante davvero.
    Ottima considerazione.
    Però….
    Rendiamoci conto che molti fanno lezioni di “paura”….e in effetti insomma una persona prima di andare in vacanza di Tunisia per il momento …aspetta.

    Nessun posto è sicuro. Quindi adottare la tua filosofia non sarebbe male…tanto è il destino che decide per tutti.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...