sul caso greco ho bisogno urgente di fare un riepilogo e forse anche qualche ripensamento, chiamiamolo pure un esame di auto-coscienza.
e quale luogo migliore per farlo che Stuttgart, una delle affluenti capitali del miracolo economico tedesco?
ma ci sono giusto arrivato da un paio d’ore e dopo 5 ore di code tedesche in autostrade che traboccavano di camion di tutta Europa che trasportavano merci.
mi pare di essere entrato nel giusto clima di penitenza.
ma, nonostante l’oretta di pennichella che doveva essere restauratrice, non sono ancora al massimo della forma.
la riflessione è rinviata, e del resto penso che anche il blog entrerà per un pochino in standby, intanto che raccolgo le idee.
* * *
Sei arrivato?
Difficile voler bene alla Germania in questo periodo….
.
sono arrivato dopo un viaggio allucinante di quasi 11 ore devastato dalle code ovunque, e adesso sono passato all’internet café.
Semmai dovessi passare da Francoforte avvisami. Mio fratello gestisce un’ottima gelateria lì, e credo che troveresti interessante il parere di un emigrato italiano di 29 anni che vive in Germania da 6 😉
E nel terzo millennio, ovviamente 🙂
wow, se non fossero così care le tariffe dei treni tedeschi, la prospettiva di un ottimo gelato e di un secondo Vitellini renderebbero il viaggetto davvero interessante!
Magari quando inventeranno la TUE 🙂
Tariffa Unica Europea 🙂
speriamo di no: suppongo che sarebbe misurata sui costi tedeschi! 🙂
Spero che almeno il dentista tedesco non ti faccia bestemmiare in greco:-)
bestemmia in tedesco lui, vedendo che i problemi non si risolvono, ma semmai si allargano…
anche se dal cognome credo che sia poi un immigrato anche lui.
molto interessante essere qui in questo momento, davvero.
ieri sera il Festival delle Culture è cominciato proprio con musica greca…