2 risposte a “il villaggio di Muang Ngoi Neua – videoclip n. 137.

  1. Ci sei riuscito eccome a trasmettere il respiro agreste.
    Quella specie di piantina l’hai inserita adesso 1.13 ?
    che cosa rappresenta.
    Ti ricordi che prodotto era posto, per seccare, su quella stoffa azzurra 1.22 ?
    Originale e sfiziosa la gabbia 1.53
    Le foto che mi piacciono di più: 2.08 da noi ci sono maiali neri e magri?
    2.54 da copiare per un dipinto.
    3.00 e infine simpaticissima quella posizione strana in braccio.

    • no, lo schizzo approssimativo, una specie di mappa molto artigianale, che si vede a 1.13, era esposta per i visitatori del villaggio all’approdo dei battelli (se non ricordo male) per aiutarli ad orientarsi e ad organizzare le loro escursioni: vi si vede al centro il fiume e alcuni sentieri.

      credo che a seccare fossero poste delle arachidi, ma non ci giurerei.

      hai colto alcune foto che anche a me sono apparse ben riuscite.

      soffermandosi sulla penultima e sul dettaglio successivo: una specie di originalissima rielaborazione, ovviamente inconsapevole tranne che nello sguardo del fotografo, del tema della madonna col bambino.

      il bambino e` diventato una bambina e anche il San Giovannino qui e` di sesso femminile; la madre o madonna nasconde il viso e visivamente si risolve soltanto nella posizione del corpo che indica l’accoglienza, mentre non manca neppure l’equivalente di un San Giuseppe, solitamente assente e anche qui totalmente emarginato e quasi fuori scena.

      il dettaglio finale poi e` una sorpresa spiazzante, perche` quel San Giovannino al femminile sta consultando un telefonino!

      naturalmente e` tutto casuale, ma talmente perfetto…

      si rovina un poco l’effetto spiegando tutto, ma la foto e` davvero straordinariamente suggestiva: posso dirlo perche` non e` affatto una invenzione mia, ma del Laos.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...