Germania 2015: 180.000 profughi; Italia: 80.000, secondo Salvini – 383.

. . .

“Scusate signore e signori da tutto il mondo che siete su questo autobus, voglio dire qualcosa.

Voglio dire benvenuti.

Benvenuti in Germania, benvenuti nel mio Paese.

Vi auguro una buona giornata”.

l’autista di un autobus che trasportava in Baviera dalla frontiera gli ultimi arrivati dei 180.000 rifugiati di quest’anno  in Germania, a un certo punto ha fermato il mezzo e ha detto cosi` ai suoi ospiti.

certo, gli attacchi nazisti ai centri di accoglienza e gli incendi appiccati di notte nel paese non si fermano.

ma i nazisti nella Germania di oggi sono chiamati nazisti.

il clima psicologico del paese e` questo – ditelo pure buonista, se vi va, italiani di merda, cosi` numerosi ad appestare il paese.

in Germania, dove vige di norma il rispetto per le persone che in Italia e` oramai una virtu` sconosciuta, particolarmente in chi esercita funzioni pubbliche, manifesti delle amministrazioni comunali e delle associazioni di volontariato cercano di educare all’accoglienza, dibattiti ed iniziative provano a mantenere una visione equilibrata del problema; spettacoli e iniziative multiculturali ne fanno un paese colorato.

e soprattutto l’accoglienza e` efficiente e bene organizzata, perche` non e` gestita dalla criminalita` politica e mafiosa che da noi ne ha fatto il solito affare sporco, che arricchisce i malfattori.

. . .

eppure la situazione e` pesante anche in Germania, non ci sono dubbi: fino a questo momento i profughi sono il doppio dell’anno scorso, in quel paese.

mentre in Italia, comprensibilmente, le domande di accoglienza dei rifugiati sono in NETTA DIMINUZIONE.

la propaganda vi fa credere il contrario?

e` stupida propaganda; la propaganda vi fa anche credere che i delitti aumentano, mentre sono diminuiti in un anno quasi di un sesto.

la propaganda dei media e` al servizio della paura, perche la paura stupida porta voti a destra e tiene sotto controllo politico il paese.

15.245 nuove domande di asilo in Italia nel primo trimestre 2015, in netta diminuzione rispetto all’ultimo trimestre del 2014, quando le domande di asilo sono state più di 21 mila (calo del 28%).

se consideriamo il dato delle domande di asilo in rapporto al numero di abitanti, l’Italia ha 251 richiedenti asilo ogni milione di abitanti: nel primo trimestre 2015 l’Ungheria ha 3.322 richiedenti asilo ogni milione di abitanti, seguita dalla Svezia con 1.184 richiedenti ogni milione di abitanti e dall’Austria con 1.141. 

del resto in tutta Europa i rifugiati accolti sinora negli ultimi anni sono 1.700.000: meno che nel solo Pakistan oggi – ecco i dati 2013, nessun paese europeo figura fra i 10 piu` coinvolti dal problema nel mondo:

refmondo

. . .

Il numero magico di Salvini è 80mila.

Che sono i profughi a cui l’Italia dà assistenza, ma che sono pure gli esodati della Fornero.

Il leader della Lega mette i due 80mila in contrapposizione:

“Quei soldi diamoli prima ai nostri esodati”.

Fa lo stesso Del Debbio, che ricorda i dieci milioni di poveri del nostro Paese, dimenticati dal governo – ragiona – che allo stesso tempo si distrae e soccorre i rifugiati.

questa e` Repubblica, da tempo la voce del razzismo italiano in versione radical chic.

riportare queste frasi e non commentarle e` fare razzismo puro, furbescamene: non ve ne siete accorti?

. . .

dicevo che la situazione dei profughi del Mediterraneo e` pesante, ma dovrei dire drammatica e insostenibile.

questo massacro criminale e` atroce: per loro, non per noi!

quattro milioni sono i profughi fuggiti dalla Siria negli ultimi due anni e la parte piu` grande, quasi due milioni di persone, sono oggi nel vicino Libano.

ma forse qualcuno si e` dimenticato dei milioni di profughi palestinesi che vivono in tutto il Medio Oriente da 65 anni.

forse qualcuno dovrebbe accorgersi che la situazione e` drammatica e insostenibile per i profughi, non per la gente egoista, benestante e gretta che se li vede arrivare e li guarda come rifiuti umani buttati dalle onde del mare sulle rive delle loro vacanze.

. . .

chi ha creato queste situazioni?

quale politica estera criminale ha contribuito a trasformare un’intera zona del mondo in una discarica umana?

e poi: qualcuno ha capito che esiste l’effetto serra?

qualcuno e` consapevole che le primavere arabe erano anche l’effetto di una crisi climatica e alimentare senza precedenti?

qualcuno pensa che continuare a consumare e inquinare e distruggere le risorse del pianeta significa creare centinaia di milioni di persone disperate in fuga e finire travolti?

qualcuno riflette che forse fra una decina d’anni i profughi potremmo essere noi?

. . .

indubbiamente nella catastrofe globale di questo sistema coloro che vivono meglio sono quelli che non la capiscono.

9 risposte a “Germania 2015: 180.000 profughi; Italia: 80.000, secondo Salvini – 383.

  1. Mah, a me il discorso sembra anche un altro. L’Italia fa male il suo lavoro di identificazione dei nuovi arrivati, li lascia scappare senza identificarli, in parte anche proprio perché sa che tanto andranno nei paesi confinanti (come se questo a sua volta non fosse poi un problema anche per noi), e quanto a quei pochi che chiedono l’asilo proprio in Italia, ci mette anni per decidere se accoglierlo o meno, mentre invece la Germania è molto più rapida, e questo anche mi para che Salvini lo abbia fatto notare. Mancano i soldi? E ci si mettano più soldi. Pero’ se l’Italia non è più uno stato sovrano, se non puo’ più decidere quanti soldi spendere, perché l’Europa glie lo vieta, allora è normale domandarsi perché l’Europa non capisce che per l’immigrazione l’Italia, per la sua posizione geografica, come del resto la Grecia, è in un’emergenza e se l’Europa non ci aiuta abbastanza, capisco anche la provocazione di Salvini di dire: li mettiamo su un pullman e li portiamo tutti a Bruxelles. Peccato che l’effetto collaterale di questo tipo di provocazioni sia di provocare risentimento non solo contro l’Europa, ma anche contro i profughi!

    Poi dovremmo, credo, prendere in considerazione l’ipotesi che in un giorno futuro il numero di profughi, anche limitandosi solo a quelli che hanno diritto all’asilo per la situazione disastrosa del paese di origine, e ignorando completamente l’immigrazione dovuta a motivi economici, sia eccessivo. In quel caso, che cosa faremmo? Non potrebbe accadere, sempre per ipotesi, che un giorno partecipare ad una guerra per rovesciare il dittatore dell’Eritrea o contro l’Isis in Siria, sia economicamente meno costoso che prendere in carico tutti i profughi di questi due paesi? Ma, naturalmente, l’Italia non potrebbe partecipare a questa guerra, per lo stesso motivo per cui ha dovuto attivamente partecipare al sostegno alle primavere arabe: l’Italia infatti per questo è meno sovrana ancora, fa quello che le dice di fare l’Europa e gli Stati Uniti, i quali a loro volta obbediscono ciecamente ai 4 stati canaglia che finanziano il terrorismo: Qatar, Arabia Saudita, Turchia e Israele. Nella nuova divisione del mondo in due blocchi, un blocco è costituito dall’Emiro del Qatar e da tutti coloro che hanno delle economie che dipendono da lui, cioè appunto l’Europa e gli Stati Uniti, l’altro invece, costituito da Iran, Cina, India, Russia e America del Sud, rappresenta il mondo civilizzato. L’Italia, finché farà parte dell’Unione Europea, resterà suddita dell’Emiro del Qatar.

    Un’ultima considerazione, chiaramente la meno politicamente corretta di tutte, pero’ nella mia mente c’è davvero anche questa. Quello che è successo in Siria non centra nulla con la confessione religiosa di molti dei suoi abitanti? E se si’, non è che rischia di succedere qualcosa di simile alle epidemie di peste, quando Tizio, per scappare all’epidemia nel suo villaggio, si rifugiava nel villaggio vicino, e una settimana dopo, grazie a lui, anche il nuovo villaggio era completamente contaminato? Mi permetto di considerare alcune frasi del Corano come peggio di un virus. Ora io qui a Parigi ne ho visti di immigrati che sono scappati dai loro Paesi perché loro erano laici, moderati, e non ne potevano più del fanatismo imperante nei loro Paesi di origine, e poi i loro figli e nipoti, solo perché, pur nel loro moderatismo, i loro genitori gli hanno comunque fatto leggere il Corano come autorità, adesso i figli e i nipoti sono più fanatici di quelli da cui i loro padri sono scappati cinquant’anni fa. Oppure il semplice fatto di avere un certo cognome, un certo accento nel parlare, abitare in certi quartieri (per mancanza di opportunità economiche), giocare con certi gruppi di bambini, essere bollati da tutti gli altri come gli Arabi, avere un accesso a internet e leggere i siti della propaganda jihadista, in Francia, per i nipoti di chi è scappato dal fanatismo cercando la laicità da noi, fanno tutt’uno. E anche di questo penso che dovrebbero occuparsi i nostri governi se non vogliono che fra qualche anno quello che sta succedendo oggi in Siria succeda anche qui!

    • l’Italia continua perfino a confondere profughi e immigrati: c’era da ridere ieri a leggere il post di un blog di destra sul tema.

      l’Europa non vieta affatto all’Italia di impiegare soldi per gli aiuti ai profughi, non e` questo il problema, e per fortuna che l’Italia ha in atto alcune (modeste purtroppo) limitazioni di sovranita` che la costringono ad essere un pochino meno incivile e mafiosa di quanto non sarebbe lasciata a se stessa.

      ma fa effetto ovunque la propaganda anti-europea della delinquneza nazionale che spererebbe di sottrarci ai vincoli della civilta` e di fare di noi un paese men che turco o balcanico, semmai di tipologia libica, che Renzi nella parte di Gheddafi viene bene.

      vedo che l’intensa campagna razzista della destra europea sta feendo presa anche su di te; mi spiace perche` su questo terreno sono un intollerante, come credo tu sappia.

      detto tra parentesi, l’Italia avrebbe tutte le risorse economiche per gestirsi i profughi da sola, e non si vede perche` l’Europa dovrebbe aiutarci in particolare; la Grecia in questo momento e` investita da un’ondata di rifugiati ben maggiore della nostra.

      l’ultima riflessione tua era partita in modo interessante, ma poi, secondo me, e` finita nella confusione piu` completa.

      e` chiaro che dobbiamo interrogarci su come possa svilupparsi questa situazione che appare ingovernabile e potrebbe davvero succedere in futuro (IN FUTURO, ho detto) che non sia davvero piu` possibile accogliere rifugiati, e facciamo bene a porci il problema gia` adesso, per pensare alle prospettive.

      ma mi pare che la crisi umanitaria siriana, prima che da motivi religiosi, nasca dalla politica militare dell’Occidente e dalle guerre che l’Occidente sostiene nell’area.

      interventi malaccorti e guerre per risolvere problemi politici: tu dici di continuare cosi` e anche peggio.

      io dico che la prima cosa che genera i profughi sono le guerre e che l’Occidente avrebbe fatto bene a non cominciarle.

      ma poi, ora che la guerra ci e` stata dichiarata, la guerra va fatta sul serio.

      invece col Daesh non si usano le maniere forti che si sono usate con altri: forse non ci sono piu` le risorse e non si vuole dirlo…

      • Mah, quello che volevo dire io non era che l’Europa vieta all’Italia di impiegare soldi per gli aiuti ai profughi, l’Europa vieta all’Italia di impiegare i soldi per TUTTO. Grazie all’Europa non ci sono più i soldi per NIENTE. Questo è il problema! Se non ci fosse stata l’Europa, l’Italia i soldi avrebbe potuto occuparsene stampando moneta e scaricando il tutto sull’inflazione. Ora, siccome l’Europa consiste in un patto per il rispetto di determinati criteri di spesa totale da parte di tutti i Paesi membri, mi sembra giusto che uno di questi si trova dinnanzi a una emergenza, e a dover accogliere i profughi diretti a gran parte dell’Europa tutto a spese proprie, perché per entrare in Europa passano dall’Italia, quegli accordi sul tetto massimo di spesa consentito a ciascun paese membro ne debbano tenere conto.

        Riguardo all’eventualità che la quantità di profughi sia eccessiva, anche io parlo al futuro. Io credo che la crisi umanitaria siriana nasca dalla politica militare dell’Occidente, ma credo anche che la politica militare dell’Occidente nasca dal fatto che l’Emiro del Qatar ha comprato i leader occidentali. E credo che l’Emiro del Qatar stia facendo quello che sta facendo per una sua convinzione religiosa, perché, altrimenti, un individuo deciderebbe di spendere tanti soldi e mezzi per spargere il salafismo a piene mani in mezzo pianeta, peraltro anche riuscendoci?

        Io non dico di continuare cosi’. Io ero contro alla guerra americana in Irak, contro alla decisione americana di far cadere il regime militare in Turchia per metterci al suo posto quel cane (scusami) che c’è adesso, ero contro alla decisione di intervenire militarmente per fomentare disastri in Libia e in Siria, come anche, prima, in Bosnia e Kosovo, sempre, ma proprio sempre, guarda caso, contro ai regimi laici e sempre, ma proprio sempre, guarda caso, dalla stessa parte del Qatar, che finanzia l’Isis, che finanzia Boko Haram, che ha fatto tutta la propaganda delle primavere arabe tramite al jazira, e che è proprietario di mezza borsa di Londra e di New York e di tre quarti di quella del Lussemburgo e di Zurigo, e che ha (evidentemente, credo io) dei rapporti inconfessabili di mandante e di decisore ultimo di tutti i comportamenti di politica estera di Israele, Stati Uniti, Francia ed unione europea.

        Continuo a pensare che tutti questi siano stati dei disastri e che si dovrebbe fare il contrario. Si sono bloccati tutti i conti di Gheddafi? E si blocchino piuttosto, adesso, quelli dell’Emiro del Qatar. Certo, farà male a qualche personaggio potente che siede su qualche poltrona importante dei nostri Stati cosiddetti democratici, farà male a Sarkozy, che ha, evidentemente, alcuni affari in combutta con quel farabutto, farà del male a qualche ricco israeliano, farà male a McCain e a qualche altro repubblicano americano, ecco perché non si fa, ma si dovrebbe fare!

        Non è che adesso invece non ci son più le risorse: è che contro il terrorismo non si puo’ intervenire, mentre invece a favore prima è dovuti intervenire, in entrambi i casi solo per far contento l’Emiro del Qatar che con i suoi capitali ha corrotto i nostri leader presunti democratici!

        E comunque una guerra contro l’isis, nonché contro il dittatore dell’eritrea, sapendo quello che stanno facendo, forse non saranno convenienti, ma penso che siano moralmente giuste come lo fu quella contro hitler.

        A queste due guerre dovrebbero partecipare tutti i paesi del mondo. La Russia la avrebbe già fatta se non ci fossero stati gli Americani a cercare di impedirglielo, l’Iran lo sta facendo. E’ troppo poco. Se i nostri leader non fossero corrotti, potrebbero provare a convincere la Cina del fatto che questo tipo di intervento rafforzerebbe la Cina sul piano internazionale, e dargli le necessarie contropartite. L’Unione Africana darebbe un sostegno poco rilevante dal punto di vista militare, ma certamente importante sul piano simbolico e non ho dubbi che vi parteciperebbe. A tutti gli altri si dovrebbero dare forti contropartite per convincerli a partecipare. Grandi favori in cambio, di natura economica, o altro. Forse più ancora che intervenire direttamente contro l’Isis o l’Eritrea, si dovrebbe cercare di colpire il problema alla radice, confiscare i soldi del petrolio ai membri delle famiglie regnanti di Qatar e Arabia Saudita, fare arrestare queste persone, che vengono abitualmente a fare shopping in limousine nelle nostre capitali, e appunto, se proprio una guerra la si deve fare, la si faccia per primo contro al Qatar. Quello è il nemico e quello dovrebbe essere l’obiettivo! Invece la Mogherini rifiuta di trattare con il governo libico laico democraticamente eletto, a meno che questo non dia qualche posizione chiave a qualche ministro di Al Qaida: se il governo democraticamente eletto assegnerà dei posti chiave ad Al Qaida, allora la Mogherini lo riconoscerà, altrimenti niente! Anche a me ci è voluto del tempo, all’inizio non ci volevo credere, che i nostri leader fossero pro Al Qaida, ma la goccia scava la roccia, e alla centesima conferma consecutiva di questa incredibile realtà, ho finito per farmene una ragione: quello se li è comprati tutti, contenti loro.

        • mamma mia che pena sentirti ripetere le battute idiote della destra italiana contro l’euro.

          non ci vuole molto a smentire queste cazzate (basterebbero i 200 miliardi di risparmio prodotti per l’Italia dalla riduzione degli interessi sul debito seguita all’introduzione dell’euro e dilapidati dall’Italia berlusconiana).

          per non dire del salvataggio attuale anche dell’Italia prodotto dalla Banca Centrale Europea con la svalutazione dell’euro.

          ma non ho proprio nessuna voglia di stare qui a discutere di queste cose: ti invito soltanto a contare fino a dieci prima di parlare su certi temi perche` mi ha stomacato sentire ripetere ovunque sciocchezze senza fondamento alcuno.

          quanto alla tua interpretazione della crisi mediorientale come effetto del potere straordinario di condizionamento dell’emiro del Qatar, stai raccontando una barzelletta oppure di quale emiro del Qatar stai parlando esattamente?

          di quello attuale, sul trono da due anni?

          di suo padre, che detronizzo` a sua volta suo padre vent’anni fa?

          oppure del nonno dell’attuale emiro? quello che divento` sovrano del Qatar nel 1971, quando il paese ottenne l’indipendenza dalla Gran Bretagna.

          mi pare che la politica occidentale in Medio Oriente avesse gia` almeno un secolo di passato storico a quel tempo.

          insomma, l’emiro del Qatar l’hanno inventato gli occidentali, come quello del Kuwait, sembrerebbe dimostrare la storia…

          • Mah, sull’euro, a parte tutto l’astio di cui posso aver dato prova, concretamente il concetto che evocavo era uno solo e avrei anche potuto esporlo con meno astio: ci sono da rispettare dei vincoli di bilancio, ci sono degli organismi che verificano che ciascuno stato abbia rispettato i vincoli per ogni periodo. Anche essendo super favorevoli all’euro, data l’esistenza di questo tipo di verifiche, mi sembra normale che al momento della verifica il verificato possa dire al verificatore: Voglia tener conto anche di questo, quello e quell’altro. Come da me se mi venisse l’assistente sociale e mi dicesse: Perché questo mese solo 3 ricerche di lavoro, io potrei ben risponderle: Perché questo mese son stato malato 8 giorn per l’influenza, veda il certificato medico, ecco.

            L’astio a me viene tutto da quanto successo a Cipro prima e in Grecia poi, con le persone che non hanno potuto utilizzare il loro proprio denaro perché bloccato. Siccome anch’io sono detentore di euro, quindi suddito della stessa banca centrale che a potuto già due volte fare una cosa del genere a dei miei concittadini europei, va da sé che non avro’ mai più fiducia nella banca centrale europea e spero di cambiare i miei euro in altre valute appena possibile.

            Riguardo all’Emiro del Qatar, mi riferisco evidentemente agli ultimi 2, sicuramente non al nonno, ma soprattutto al padre, a quello attuale, e ai suoi eventuali fratelli e sorelle alcuni dei quali mi pare che siano anche collezionisti d’arte. I membri di questa famigliuola, da 6 anni a questa parte, credo che siano la cosa più brutta che sia successa all’umanità dalla sua fondazione fino ad oggi, e sicuramente, quando in paradiso si farà un maxi processo in cui ogni essere umano potrà fare causa a tutti gli altri, chiedero’ alla corte di occuparsi primariamente di loro fin dalla prima udienza!!!

            • non e` un problema di astio, anche se questo gioca la sua parte, ma di coerenza del ragionamento.

              “ci sono da rispettare dei vincoli di bilancio”: gia`, ma questi dipendono dall’Europa o ci sarebbero comunque?

              l’Europa, concretamente, migliora o peggiora la possibilita` di reggere alla pressione della finanza internazionale?

              qualcuno dice che ne e` il principale strumento di dominio, ma io credo che questo dipenda dalle poltiche che la maggioranza della popolazione europea approva, non da caratteristiche strutturali dell’Unione Europea stessa.

              nel 1993 – prima dell’euro, dunque – in Italia il denaro in banca non fu bloccato, ma prelevato d’emergenza dallo stato per una percentuale, il che fu ancora peggio.

              attribuire all’euro per principio tutti i mali economici del momento e` una forma di pensiero puerile.

              ad esempio non e` stata l’Unione Europea a chiudere le banche in Grecia, ma il governo greco, per evitare la catastrofe immediata, ed e` certo che senza l’Unione Europea non avrebbero neppure riaperto tanto facilmente.

              anche io sono rimasto molto irritato da quanto accaduto un mese fa con la Grecia, ma mi sono anche reso conto che effettivamente Varoufakis era poco affidabile nella trattativa e che Schaeuble aveva le sue ragioni, di cui da noi e` stata fatta caricatura e strazio, perche` e` molto piu` facile fare battute sulla sua faccia da nazista, peraltro su sedia a rotelle per un attentato, che riflettere su quel che dice.

              sai come la penso sul taglio del debito, greco, ma non solo: senza una soluzione di questo tipo penso che il debito travolgera` tutti, non solo l’Europa, ma anche la Cina (molto piu indebitata di noi) e gli USA.

              ma chi rifiuta queste prospettive non ha poi il diritto, secondo me, di pretendere che la Banca Centrale Europea sia un bancomat a disposzione degli stati clienti che prelevano quel che vogliono.

              sull’emiro del Qatar continuo a pensare che sei molto spiritoso: prima di pensare a processare i tre emiri che in tutto hanno governato il paese, di cui l’ultimo da due anni, penserei piuttosto a processare un bel po` di presidenti americani che effettivamente hanno dominato il mondo dalla seconda guerra mondiale in poi e che periodicamente scatenato qualche guerra per garantire i profitti della loro industria militare.

              mi pare una prospettiva decisamente deformata la tua, anche se puo` contenere qualche elemento di verita`.

              ma spiega i dettagli, non l’insieme.

              • Cioè, se per il bene di tutti gli stati aderenti all’euro è necessario che il debito pubblico totale degli stati appartenenti all’euro diminuisca, se è necessario che ognuno faccia la sua parte e se ci sono istituzioni europee che devono dire quanto deve fare ognuno e se lo sta facendo oppure no, allora mi sembra normale che uno dei paesi faccia valere alcuni argomenti per chiedere che eccezionalmente altri facciano di più. Per esempio in Italia, quando l’Emilia ha avuto il terremoto, si è diminuita l’esazione fiscale all’Emilia Romagna e hanno pagato di più tutti gli altri. Suppongo che il governo federale tedesco faccia lo stesso quando un land è inondato, eccetera. Se poi in alcuni casi bisogna mettere di più i pugni sulla tavola per ottenere questo, io son d’accordo con Salvini quando dice di farlo eccome.

                Riguardo alla crisi greca, anche se per assurdo la colpa fosse stata di varoufakis, cio’ non toglie che io come detentore di euro adesso ho paura. Se fosse fallita la mia banca, avrei avuto i primi 100’000 euro garantiti, cioè tutti, quindi sarebbe stato molto meno grave per me che rimanere titolare di un conto corrente senza poterlo usare, peraltro a tempo indeterminato. La cosa del resto era già successa a Cipro una prima volta, già li’ avrei dovuto perdere fiducia nell’euro in modo definitivo anche se in grecia in seguito fosse andato tutto bene.

                Per gli emiri del Qatar, ripeto, solo gli ultimi due e assolutamente non il nonno: a me sembra che questi abbiano ancora meno vincoli da rispettare di quanti non ne abbiano i ricchi americani. Gli americani almeno un pochino devono far finta, gli emiri del Qatar invece nemmeno quello. E comunque non posso credere che siano stati i ricchi americani a dire agli emiri del Qatar di diffondere il salafismo in mezzo pianeta: mi sembra molto più logico che sia il contrario. Siccome l’unico motivo per farlo è per una convinzione religiosa, fra gli ultimi presidenti americani e gli ultimi due emiri del Qatar, quale dei due gruppi poteva avere convinzioni religiose salafite? Ecco!

                • veramente l’Italia queste eccezioni alle regole generali le ha chieste ed anche ottenute.

                  e lo stesso si deve dire della Grecia che ha gia` avuto un primo taglio del debito qualche anno fa e diverse decine di miliardi di prestito.

                  il problema sta a vedere come si impiegano poi nei diversi fondi gli aiuti ricevuti direttamente o indirettamente.

                  faccio presente che Grecia e Italia sono notoriamente i paesi europei con la piu` alta evasione fiscale e che la lotta all’evasione fiscale non appare MAI fra gli obiettivi del miserabile che ci governa.

                  ripeto: tienti stretto l’euro, che ti garantisce molto meglio della lira e per il resto convinciti che nessuna moneta e` assolutamente garantita mai e tanto meno oggi.

                  sul Qatar che dirti che non abbia gia` detto? mi pare evidente che l’Occidente, che lo ha inventato per succhiarsi meglio il suo petrolio, se lo coccoli anche.

                  e` un alleato e lo si deva anche accontentare ogni tanto.

                  ma farne il protagonista della politica mondiale continuo a trovarlo molto curioso, per usare un eufemismo.

                  e senza eufemismi mi pare la solita invenzione propagandistica dei fascisti francesi: una cosa simile al Protocollo dei Savi di Sion contro gli ebrei un secolo fa.

                  il complottismo e` una delle caratteristiche del nazismo, perche` appartiene al lato idiota del cervello umano.

                  • Ok ma allora rimane da capire perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in bosnia, perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in kosovo, perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in irak, perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in turchia, perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in costa d’avorio, perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in egitto, perché l’occidente ha aiutato e sta aiutando gli islamisti in siria, perché l’occidente ha aiutato e sta aiutando gli islamisti in siria, perché l’occidente ha aiutato gli islamisti in repubblica centrafricana? Perché, allora, secondo te?

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...