. . .
1. puttanate del giorno da non leggere assolutamente:
1. 1. il nuovo campione del mondo, polacco, di lancio del martello che vince il titolo in Cina.
. . .
2. notizie da leggere effettivamente per essere informati:
2.1. il nuovo campione del mondo, polacco, di lancio del martello che dopo la vittoria si ubriaca al ristorante di Pechino, torna a casa in taxi e paga il tassista con la medaglia d’oro.
. . .
3. notizie veramente importanti date dalla stampa italiana controvoglia:
3.1. la polizia cinese che in quattro e quattr’otto individua il tassista e recupera la medaglia.
.
4. articoli che consiglio:
4.1. Pechino. Mondiale di atletica: vince l’oro si ubriaca e paga il taxi con la medaglia
. . .
5. e per farsi due risate:
5. 1 «Mi ha pagato con quella medaglia», ha insistito l’autista con i poliziotti.
. . .
ogni intento auto-ironico di questo post non e` puramente casuale.
ma la vera notizia è che la medaglia era di cioccolato perché il governo cinese si è tenuto l’oro per coprire le recenti perdite in borsa 😀
🙂 🙂 🙂
qui la vera notizia sta nel come mi sono ingegnato io a fare la mia rassegna stampa stamattina non avendo tempo di farla 🙂
la realtà non è molto diversa, quindi direi che c’hai azzeccato in pieno 🙂
grazie, me la sono cavata in effetti, cogliendo l’unica effettiva novita` della giornata. 😉
Scrivevi di essere schifato dal livello dall’italica stampa. Concordo anche credo di farlo per altri motivi.
Volendo avere informazioni di livello decente, anche a costo di leggerle in inglese, francese o tedesco tu hai qualche testata da consigliare?
io confesso la mia pigrizia.
a intermittenza leggo come alternativa alla stampa italiana soltanto Der Spiegel, spingendomi in casi estremi anche alla FAZ e al Die Welt, col che tocco i periodici online piu` importanti della Germania; purtroppo trascuro la Sueddeutsche Zeitung, che sarebbe anche il giornale piu` progressista.
In altri paesi potrei solo consigliarti Le Monde, francese, o The Guardian o il Times, di Londra, o il NYT, naturalmente.
in cartaceo un giornale fatto straordinariamente bene e` anche il The Times of India: l’edizione online e` guardabile solo per la pagina world, naturalmente: http://timesofindia.indiatimes.com/world/
da guardare se non alro per dismettere la stupida spocchia anti-indiana che domina il nostro paese provinciale.
ho un retropensiero, per non chiamarlo sogno o peggio progetto: un sito internet che fornisca una sommaria rassegna stampa di giornali stranieri in un’ottica italiana.
dovrebbe essere un lavoro di gruppo, in base alle competenze linguistiche.
tu ci staresti? e che lingue sai?
Innanzitutto molte grazie per la disanima.
La tua idea è molto bella e mi lusinga il tuo invito. Purtroppo il tempo che potrei dedicarci è prossimo allo zero e conosco solo l’inglese. La mia domanda di quotidiani in altre lingue era per spronarmi ad impararne almeno un’altra.
Rompo ancora: se Sueddeutsche Zeitung è il più “progressista” come definiresti gli altri tedeschi che hai citato? Der Spiegel, FAZ e Die Welt?
Solo per fare analogie e “proporzioni” a quali testate potrebbero “paragonarsi” se fossero italiche?
il paradosso della Sueddeutsche Zeitung è che il più “progressista” dei quotidiani tedeschi pur essendo rivolto alla parte più conservatrice della Germania (Baviera e B-W, anche se poi proprio qui è avvenuto da poco un cambiamento epocale col passaggio del Land a SPD e Verdi).
Der Spiegel, che è poi un settimanale, ma aggiornato quotidianamente, corrisponde all’Espressi e a volte dà voce anche a un certo qualunquismo di sinistra; Die Welt è senza dubbio il loro Corriere della Sera, di taglio conservatore; quanto alla FAZ di Francoforte, è come se in Itala ci fosse la Banca Centrale Europea a Torino ed è un incrocio ben riuscito di La Stampa + Il Se 24ore, per rendere l’idea.
grazie della disponibilità teorica, capisco bene che non tutti hanno il tempo libero mio di adesso (salvo quando dopo due anni di pensione mi chiamano ancora dalla mia vecchia scuola anche nel cuore della notte per gli allarmi antri-intrusione, dato che in tutto questo tempo nessuno gli ha ancora detto che è cambiato preside… 🙂 )
Grazie!
Epperò pste notizie non si possono reggere….Seleziona…!! 😀
🙂 sono giorni nei quali trovare qualche notizia positiva e` una vera impresa!
capisco perfettamente…
speriamo bene per domani, dai.
ma intanto vedo che la stampa mondiale si è precipitata come un falco assetato di sangue sula giornalista uccisa, filmata e twitterata.
vien voglia davvero di staccare la spina: siamo davvero tenuti a sapere queste cose? 😦
Ma per niente: né saperle e tantomeno vederle!
infatti, ma sta diventando una lotta improba per salvare la propria sanità mentale.