. . .
quando i paradossi, oppure, se volete chiamarli più alla buona, le assurdità, si prendono lo spazio della realtà, ditemi voi se è peggio per la realtà o per i paradossi.
di sicuro muore la critica, però, dato che non può più servirsi nemmeno dei paradossi.
. . .
postilla, ci hanno voluto far credere solo qualche giorno fa che tutta l’Italia insorgeva contro i funerali di un Padrino, del resto incensurato, che hanno disgustato il mondo.
non era difficile sentire il suono della moneta falsa.
ospiti della televisione di stato, adesso, gli eredi.
cose che non succedono neppure in Messico.
voi ve la immaginate la televisione pubblica che intervista i trafficanti di droga, per sentire le loro ragioni, in un qualunque paese del Sud America?
ma pare che sentire le ragioni della mafia sia fare informazione completa.
mica certificare che oramai la mafia ha occupato lo stato, anche quello virtuale.
Saviano disse che c’era la mafia in Lombardia, Maroni protestò, puntata riparatrice a Maroni . 3 mesi dopo , chiuse le indagini, moltitudine di arrestati per associazione a delinquere di stampo mafioso in Lombardia… Mi viene da piangere, a sto punto sentiamo come la pensa Riina
che la mafia esista in Lombardia e` notissimo.
quando ero ancora preside di un liceo portai un magistrato della citta`, Brescia, a fare il punto sulla situazione in provincia in un’assemblea con gli studenti; non era un magistrato schierato, anzi, giustamente illustro` per bene anche la diffusione della mafia cinese in provincia.
ma traccio` un quadro che a dir poco era drammatico.
ho gia` accennato ai due coniugi padroni di pizzeria uccisi in citta` da due killer indiani, chiaramente pagati da qualcuno: e` stato fatto passare come delitto di immigrati, ma i due pizzaioli avevano 800.000 euro in contanti in casa, e probabilmente facevano gli usurai: rispettabilissimi.
un tipico delitto di mafia.
ma qui e` obbligatorio girare la testa dall’altra parte, qui siamo lombardi (io no, comunque, neppure per origine), mica mafiosi…
e delinquono solo gli stranieri e gli zingari: quasi per legge, direi.