. . .
erano nel pieno di una guerra mondiale, ma non lo sapevano.
la guerra non era stata dichiarata.
. . .
i governanti temevano di perdere popolarita` nel dirlo.
e per essere sinceri non avevano neppure voglia di combatterla.
e per essere ancora piu` sinceri non avevano voglia di combatterla perche` non sapevano come farla.
. . .
per decenni avevano costruito delle meravigliose prospettive di guerre sempre piu` tecnologiche, veri capolavori di ingegneria e programmazione.
chi avrebbe immaginato che la quarta guerra mondiale si sarebbe combattuta, piu` o meno, all’arma bianca.
che i bombardieri terribili sarebbero rimasti negli hangar perche` non c’era niente da bombardare.
i governanti preferivano immaginare di farsi la guerra fra loro, missili contro missili, persino testate nucleari in casi estremi.
ma era soltanto il loro Risiko senza senso.
il mondo crollava attorno a loro, ma loro continuavano a giocare a Risiko, perche` era l’unico gioco che conoscevano.
. . .
quello che avveniva attorno a loro erano le scene tipiche di una guerra mondiale.
le avevano lette sui libri, le avevano viste al cinema in qualche film di ricostruzione storica.
ma ora che avevano sott’occhio le decine di migliaia di profughi in fuga dalla morte non la sapevano riconoscere.
un velo davanti ai loro stessi occhi, una impossibilita` di capire.
perche` quei profughi annunciavano a breve il loro stesso destino.
. . .
era tutto cosi` chiaro, era un incubo che si faceva reale.
era la fine di una civilta` cosi` complessa che il suo disfacimento assomigliava terribilmente ad una fine del mondo.
ma stavano tutti davanti alla televisione drogata.
. . .
il profeta si sentiva stanco, il mondo era diventato troppo difficile da capire, la voce interiore lo stava abbandonando e lui sentiva di non avere piu` nulla da dire.
prese volentieri la via del deserto: in cima ad una colonna, ultimo avanzo di un tempio messo a fuoco e crollato, avrebbe finito i suoi giorni.
abbastanza staccato dal mondo degli uomini per non volerne sapere piu` niente.
. . .
piu` vicino possibile al suo Nulla che altri chiamavano Dio.