a ognuno la sua croce?

Le più grosse ingiustizie le fa la natura, altro che responsabilità individuale !!!

. . .

purtroppo viviamo al’interno di una cultura cristiana sado-masochista fondata sui sensi di colpa, che dice esattamente il contrario.

guardiamo al simbolo stesso del cristianesimo, un uomo agonizzante inchiodato ad una croce, o forse un cadavere appeso.
.
immagine orribile, alla quale non facciamo nemmeno più caso, tale è a forza del condizionamento culturale.
.
simbolo del cristianesimo paolino, non di quello autentico di Jeshu, per quel poco che se ne può capire.
.
un senso di colpa che ha attraversato millenni di storia, giustificando le peggiori nefandezze, peraltro, in nome dell’amore.
.
meglio tornare pagani…
.
. . .
.
è una triste saggezza che chi ama, proprio per questo, si mette in una posizione di debolezza e può essere maltrattato più facilmente.
.
il segreto starebbe nel riuscire a non amare.
.
ma anche qui, ecco il cristianesimo a colpevolizzarti se lo fai.

Una risposta a “a ognuno la sua croce?

  1. Eh eh, mi chiami in causa…ma non so se sono d’ accordo. Con me stessa si , grazie.
    Ma che la soluzione sia quella di non amare…bah, non credo. E che altrimenti ci sentiamo in colpa…Beh, per i genitori è un po’ complesso. Ma credo che la strada sia quella di essere padri e madri di se stessi, se il caso ha voluto che quelli biologici non fossero all’ altezza e per quelli adottivi è troppo tardi. E ho l’ impressione che questa sia una delle cose più tristi che possano capitare, che tu sia cattolico o ateo non importa.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...