Roma: il Vicario del papa e la parrocchia di Santa Teresa d’Avila; se la Chiesa non sono i suoi fedeli – 482.

ART. 1

La Repubblica italiana e la Santa Sede riaffermano che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, impegnandosi al pieno rispetto di tale principio nei loro rapporti ed alla reciproca collaborazione per la promozione dell’uomo e il bene del Paese.

ART. 2

1. La Repubblica italiana riconosce alla Chiesa cattolica la piena libertà di svolgere la sua missione pastorale, educativa e caritativa, di evangelizzazione e di santificazione. In particolare è assicurata alla Chiesa la libertà di organizzazione, di pubblico esercizio del culto, di esercizio del magistero e del ministero spirituale nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica.

4 risposte a “Roma: il Vicario del papa e la parrocchia di Santa Teresa d’Avila; se la Chiesa non sono i suoi fedeli – 482.

  1. Esiste un unico caso in cui la Chiesa Cattolica sono i suoi fedeli: quando si tratta di oneri.

    Cito testualmente

    La parrocchia non si identifica con il parroco o la canonica o le strutture parrocchiali. Proprio perché l’accoglienza sia espressione di tutta la comunità cristiana, si chiede che i sacerdoti responsabili di parrocchie e zone pastorali non si facciano carico da soli dell’accoglienza. Se non si riuscisse a garantire una effettiva corresponsabilità con almeno alcuni parrocchiani, neppure il parroco da solo potrebbe far fronte al bisogno; in tal caso si prenderà atto con dolore della impossibilità di accogliere.

    L’argomento, naturalmente, erano gli immigrati, altro tema su cui hanno bacchettato non poco i politici eletti.

    Notare che non dice Impossibilità di accogliere tutti, ma impossibilità di accogliere e basta, cosa che mi fa pensare che nelle intenzioni di chi ha pronunciato quella frase, es mancano le famiglie, non è che il sacerdote accolga qualcuno, ma lui personalmente nessuno e tutto a carico delle famiglie.

  2. Pingback: morto Ratzinger, il papa che ha ucciso il papato del Diritto Canonico – 550 – comma22corpus·

  3. Pingback: il decennale di papa Bergoglio – 100 – comma22corpus·

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...