TTIP contro Berlino, Berlino contro TTIP – 481.

. . .

una foto di sabato scorso: 250mila persone in piazza a Berlino contro il TTIPTrattato transatlantico sul commercio e gli investimenti, in corso di negoziazione tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti.

la Demonstration vista guardando verso est dal viale lungo 5 km che congiunge Berlino ovest a Belino est

la Demonstration vista guardando sempre verso est nel suo lato finale alla Porta di Brandeburgo

poveri italiani, popolo obbediente e distratto.

2 risposte a “TTIP contro Berlino, Berlino contro TTIP – 481.

  1. e che ti aspetti? Quello che fanno in Germania è il male assoluto, quindi per partito preso gli italiani fanno il contrario…

    • gli italiani non amano certo sentirselo dire, ma in Germania occuparsi del bene pubblico, interessarsi di politica per spirito sociale, informarsi e informare, agire (fare nella vita reale quel che nel piccolo facciamo nel blog in pochissimi in Italia e non per spirito di consorteria mafiosa) e` la norma per una persona colta in particolare, e non una bizzarra eccezione, come da noi.

      risultati come questi derivano da un fortissimo impegno civile di centinaia di migliaia di persone tutti i giorni.

      ho appena letto i dati di una indagine sociologica tra i ventenni: l’1% afferma di interessarsi di politica.

      dev’essere il frutto dell’edonismo amorale che caratterizza il peggio della nostra cultura nazionale, soprattutto dopo il ventennio berlusconiano e nell’attuale fase renzista, altrettanto indifferente ad ogni autentico rinnovamento del paese, che dovrebbe essere prima di tutto morale.

      di recente un mio coetaneo commentava amareggiato parlando con me: questo non e` piu` il mio paese, mi sento un esule in patria.

      io sopravvivo solo grazie alla boccata d’aria tedesca piu` o meno mensile che mi concedo per una decina di giorni, con la netta sensazione di lasciarmi alle spalle un paese retrivo e allo sbando e di ritornare nella civilta`, che era anche degli italiani una volta.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...