l’arte del viaggiatore.

ciao L., ciao A.,

vedo solo adesso la mail di L. con la conferma del mio incontro con gli studenti interessanti sul viaggio intorno al mondo.
come titolo, considerando il tema generale dedicato al cambiamento, proporrei: In che cosa puo` cambiarti un viaggio intorno al mondo? Una testimonianza.
un grazie e un abbraccio a entrambi.
.
Gentile Mauro,

è un vero piacere ritrovarla.

Siamo onorati di averla tra i nostri relatori.

L’argomento proposto è interessante e la testimonianza di un così colto viaggiatore mi incuriosisce molto.

Ricambio sia il ringraziamento sia l’abbraccio

                           a presto

                                  A.

grazie A.

cercherò di non deludervi.

e la cultura che gentilmente mi viene attribuita e di cui vorrei portare testimonianza sarà proprio quella particolare che è del viaggiatore: perché viaggiare è un’arte e il viaggiatore, solo per il fatto di viaggiare, fa cultura.
a presto, dopotutto.

2 risposte a “l’arte del viaggiatore.

    • no, carissima, se ho capito bene: tutti possono viaggiare, se vogliono, a meno che non ci siano limitazioni fisiche, naturalmente.

      però l’aspetto economico, se si vuole viaggiare davvero, è superabile, oggi più che in passato, e ci sono molte alternative.

      per viaggiare poi non occorre andare in capo al mondo, a volte si può viaggiare, facendo esperienze nuove, perfino restando nella propria provincia.

      però sono molto contento, naturalmente, che qualcuno viaggi di riflesso, con me o con altri, sfruttando le esperienze condivise in rete e che a volte ti fanno toccare il viaggio proprio con mano. 🙂

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...