la stupidita` intermittente.

. . .

gli stupidi non si sentono mai stupidi: e` questo il problema.

solo gli intelligenti, qualche volta, vengono assaliti dal dubbio di esserlo.

(il che dimostra che la massima consapevolezza concessa gli umani e` intermittente).

. . .

poi, quando si guardano attorno, anche gli intelligenti sono costretti a rinunciare all’idea di essere, almeno un pochino, stupidi.

. . .

in fondo sarebbe rassicurante essere degli stupidi consapevoli e non avere la responsabilita` di pensare.

6 risposte a “la stupidita` intermittente.

  1. Ecco… io vorrei aggiungere che c’è una costanza robusta degli stupidi nell’esserlo e non avere mai il dubbio di sentirsi tali… ma tant’è… la certezza è solo dei ciarlatani, no? Dubitare dunque è sintomo di intelligenza. Ben venga il dubbio allora!
    Leggo sopra quesiti su intelligenza e creatività… beh… io credo di avere doti creative (o semplici caratteristiche), però non so se siano sinonimo di acume profondo.
    Una cosa è certa: non conosco la noia, o almeno, la frequento di rado, compagna saltuaria e poco propensa a venirmi a trovare.
    Meglio, no? Perchè mi dicono che la signora in questione sia barbosa come nessuno e a me la barba non piace.

    • be` sei ideale non solo come commentarice, ma come lettrice, perche` usi i rimandi automatici ad altri post creati dalla piattaforma per allargare il discorso.

      (io non li controllo mai, ma forse dovrei farlo per scoprire se qualche volta mi sono contraddetto).

      si potrebbe fare un rapporto col commento in cui dicevamo che il gatto gode della capacita` di darsi ad una stupidita` temporanea, ironica e strumentale, per dire che in questo e` vicino al dubbio altrettanto provvisorio dell’intelligente di essere stupido: cosa che conferma la mancanza di stupidita` vera nel gatto, ma non nell’essere umano stupido.

      della noia mi accorgo di essermi sempre occupato molto poco; forse ne ha gia` detto tutto Leopardi, che la considerava peggiore perfino del dolore.

      e forse e` per questa verita` leopardiana che e` stata inventata la televisione, per rimepire il tempo lasciato vuoto dal lavoro.

      ma, come te, anche io la conosco poco, o meglio ho riempito la mia vita di strategie per tenerla lontana, e tra queste il blog.

      credo che la creativita` costantemente esercitata sia il migliore antidoto alla noia.

    • certo, è creativa come molla che ti spinge alla creazione per sfuggirla.

      esisterebbe questo blog, ad esempio, se la noia fosse per me una realtà piacevole?

      (ma non so se è proprio questo che volevi dire 😉 )

  2. Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
    Bertrand Russell

    • effettivamente, almeno nella prima frase, ho fatto una parafrasi della frase di Russell.

      l’approfondimento personale e` venuto dopo, a proposito dei dubbi degli intelligenti, che sono comunque rari, discontinui e occasionali.

      a volte sembra perfino che un certo grado di stupidita` sia perfino necessario alla soprevvivenza.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...