. . .
sidro ed aceto, fatti in casa, d’accordo.
ma, dopo la spremitura di almeno due quintali di mele, che cosa sta succedendo in cantina alla damigiana dove i 50 litri di succo di mela stanno lentamente fermentando da sabato scorso per trasformarsi in sidro?
come peraltro previsto, il succo butta fuori impurita` e schifezze sotto forma di una schiuma densa e abbastanza ributtante.
e lo fara` per giorni e giorni e giorni.
anche nella notte di Halloween.
. . .
questa qui sotto, invece, e` la damigiana piu` piccola, dove si stanno preparando 20 litri di aceto, ma ci vorranno tre anni di fermentazione.
stessa storia, pero`: gli strani ectoplasmi da blob fuoriescono anche li`, in forma persino piu`sinuosa.
. . .
inquietanti presenze. 🙂
Fai il sidro? L’ ho sempre detto che sei il mio blogger preferito! Devo organizzarmi per un gita da te 1) per assaggiarlo e 2) per imparare.
E sai cosa ti dico? meglio le strane presenze che fuoriescono da sidro e aceto che Halloween 🙂
be`, in questo caso io faccio un poco la mosca cocchiera, nel senso che il sidro di fatto lo fa mio figlio, e io do un appoggio come agente stampa e portavoce letterario… 🙂
sarebbe bellissimo se tu facessi un giro da queste parti: l’avevo scritto ancora quest’estate: ho 4 posti letto liberi e ci si puo` fermare anche un intero weekend, da venerdi` sera a domenica, se non di piu`.
per me sarebbe un piacere: basta che tu arrivi a Brescia, anche con i tuoi, e vengo a prendervi io.
aggiungo qui che questa volta personalmente e in prima persona ho ripreso la tradizione, da me abbandonata dopo Chernobyl, dei funghi sott’olio. 😉